0 0
Cavolfiore gratinato light

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 Cavolfiore
1/2 litro Brodo vegetale o latte
4 cucchiai Farina 00
qb Pepe
qb Noce moscata
qb Parmigiano Reggiano
qb Sale

informazioni Nutrizionali

1,84g
Proteine
23k
Calorie
0,45g
Grassi
4,11g
Carboidrati
2,08g
Zuccheri

Cavolfiore gratinato light

Cavolfiore gratinato light

Caratteristiche:
  • Diabetica
  • No Glutine
  • Tradizionale

Cavolfiore gratinato light:
Cotto il cavolfiore, dividerlo in cimette e distribuirlo in una teglia rivestita da carta da forno. Versare la salsa o besciamella light sopra il cavolfiore. Aggiungere il parmigiano grattugiato sopra al cavolfiore, ma se si vuole una ricetta light si deve eliminare questo passaggio. Infornare a forno caldo 180°C per circa 25 minuti, impostando il grill negli ultimi minuti per ottenere una crosticina dorata.

  • 35
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Cavolfiore gratinato light

Il Cavolfiore gratinato light può essere servito come piatto unico. Variando gli ingredienti della salsa, può diventare un piatto adatto anche ai celiaci ed agli intolleranti/allergici a latte e derivati. Si può preparare questa ricetta light anche con altre verdure, come finocchi, carote e cardi. Nel caso di intolleranza ai latticini preparare la salsa o besciamella light usando latte di soia o latte di riso.

 

 

Per il Cavolfiore gratinato light disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Eliminare le foglie più dure e sciupate dal cavolfiore, lavarlo e metterlo in una pentola capiente a lessare senza salare l’acqua.

Preparare la salsa light, versando la farina in una ciotola e poi poco a poco unire il latte (o il brodo).

Passare il tutto al colino per eliminare eventuali grumi e versare in una pentola.

Condire con un pizzico di sale, una macinata di pepe ed una abbondante grattugiata di noce moscata.

Mettere sul fuoco la salsa light, cuocere a fuoco moderato mescolando continuamente, fino a raggiungere l’ebollizione.

Continuare la cottura ancora per 1 minuto per far addensare la salsa light.

Cotto il cavolfiore, dividerlo in cimette e distribuirlo in una teglia rivestita da carta da forno.

Versare la salsa o besciamella light sopra il cavolfiore.

Aggiungere il parmigiano grattugiato sopra al cavolfiore, ma se si vuole una ricetta light si deve  eliminare questo passaggio.

Infornare a forno caldo 180°C per circa 25 minuti, impostando il grill negli ultimi minuti per ottenere una crosticina dorata.

Far raffreddare per qualche minuto prima di servire il cavolfiore gratinato light.

 

 

 

Nota

il cavolfiore gratinato light può essere servito come piatto unico.

Variando gli ingredienti della salsa, può diventare un piatto adatto anche ai celiaci ed agli intolleranti/allergici a latte e derivati.

Si può preparare questa ricetta light anche con altre verdure, come finocchi, carote e cardi.

Nel caso di intolleranza ai latticini preparare la salsa o besciamella light usando latte di soia o latte di riso.

Per un tocco di sapore in più a questo piatto, distribuire sul cavolfiore delle acciughe sotto sale o qualche cappero.

Se piace il curry o altre spezie, usarle per aromatizzare la salsa al posto della noce moscata.

Il gusto del curry si sposa bene con quello del cavolfiore.

 

 

 

Ricette Celiaci e Norme per una corretta alimentazione

 

(Visited 330 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Brasato alla Luciano
Fusilli con Crema di Broccoli e Pesce Spada
Prossimo
Fusilli con Crema di Broccoli e Pesce Spada
precedente
Brasato alla Luciano
Fusilli con Crema di Broccoli e Pesce Spada
Prossimo
Fusilli con Crema di Broccoli e Pesce Spada

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »