0 0
Composta di Cipolla

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Cipolla rosse o bianche o dorate
200gr Zucchero
1 cucchiaio Miele di acacia
50ml Vino bianco
50ml Aceto di mele

informazioni Nutrizionali

0,37g
Proteine
278k
Calorie
0,1g
Grassi
66,86g
Carboidrati
48,5g
Zuccheri

Composta di Cipolla

Composta di Cipolla

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Pelare, lavare ed affettare finemente le cipolle, meglio se un po’vecchiotte e tenere da parte. Metterle in una padella antiaderente, aggiungendo l’aceto di mele ed il vino bianco, facendole appassire a fuoco basso. Unire il miele e lo zucchero. Lasciar cuocere per circa un’ora, mescolando spesso.

  • 75
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Composta di Cipolla

La Composta di Cipolla è una ricetta originale, ideale per accompagnare formaggi e bruschette. La Composta di Cipolla è ideale per l’aperitivo spalmata sui crostini. La Composta di Cipolla è semplice da preparare e molto gustosa perfetta con formaggi e carni bollite.

 

Per la Composta di Cipolla
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Pelare, lavare ed affettare finemente le cipolle,
meglio se un po’vecchiotte e tenere da parte.

Metterle in una padella antiaderente,
aggiungendo l’aceto di mele ed il vino bianco,
facendole appassire a fuoco basso.

Unire il miele e lo zucchero.

Lasciar cuocere per circa un’ora,
mescolando spesso.

La composta avrà raggiunto la cottura ideale
quando avrà la consistenza di una marmellata,
ovvero quando, mettendola su di un piattino e inclinandolo,
non scivolerà ma tenderà a restare attaccata alla superficie.

Lasciarla raffreddare e servire su crostini di pane croccante.

Se si amano i contrasti,
per esempio quello dolce/piccante tipico delle mostarde,
aggiungere alla composta 2 o 3 gocce di estratto di senape
a cottura ultimata
(la senape in gocce si trova nelle erboristerie o farmacie).

 

 

Nota
Per la composta si possono usare tutti i tipi di cipolla come:
la cipolla rossa di Milano, quella di Tropea, quella bianca
o quella dorata di Voghera, dipende dal colore che si vuol dare al piatto
o all’accompagnamento più indicato per l’antipasto
o per il secondo piatto che si vuol preparare.

La Composta di Cipolla è l’accompagnamento perfetto di carni,
di taglieri di formaggi misti e di crostini.

La Composta di Cipolla è un tipo di conserva dallo spiccato gusto agrodolce.

 

La cipolla (Allium cepa ) è una pianta bulbosa
tradizionalmente attribuita alla famiglia delle Lilliaceae,
secondo schemi tassonomici più recenti è da inserire tra le Amaryllidaceae.

La cipolla vive sotto terra ed è formata da foglie modificate,
che presentano un’epidermide (protezione).

È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita,
in coltivazione, viene interrotto a un anno al fine di destinarla al consumo.

Il suo utilizzo principale è quello di alimento e condimento,
ma è anche adoperata a scopo terapeutico
per le proprietà attribuitele dalla scienza
e dalle tradizioni della medicina popolare.

La cipolla è uno degli aromi più usati nella cucina di tutti i paesi.

Il suo gusto particolare dà alle preparazioni quel sapore che esalta
gli altri ingredienti usati nei vari piatti della cucina nazionale e internazionale.

Sarebbe molto lungo elencare tutte le preparazioni che fanno uso della cipolla,
ma si possono ricordare, a titolo di esempio, la peperonata,
la frittata di cipolle e fra i piatti internazionali la Soupe à l’oignon
(la francese zuppa di cipolle).

Molto diffusa, soprattutto negli USA,
è la cipolla fritta, onion rings, in cui la cipolla viene sottoposta
a frittura dopo essere stata immersa in pastella.

Solitamente le cipolle sono tagliate a rondelle formando dei cerchi
che gli conferiscono il nome comune, in inglese,
di onion rings (anelli di cipolla).

Essi sono spesso e volentieri serviti nei fast food
in vaschette di carta, come delle comuni patatine fritte.

Una preparazione tipica della cucina palermitana,
in cui la cipolla interviene come condimento,
è la pizza detta Sfincione.

Cruda, la cipolla viene usata nelle insalate,
specie con il pomodoro o con i fagioli,
ed è molto usata soprattutto  in estate.

È uno dei 3 odori principali, insieme a sedano e carota ,
usati per il brodo di verdure.

In Catalogna è uso gustare i germogli di cipolla nella calzotata.

 

Mostarda Mantovana

 

Marmellata di cipolle alla francese

 

Vinaigrette

 

 

 

 

(Visited 422 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Cipollotti in Agrodolce
precedente
Cipollotti in Agrodolce
Composta
Prossimo
Composta di Frutta mista
Cipollotti in Agrodolce
precedente
Cipollotti in Agrodolce
Composta
Prossimo
Composta di Frutta mista

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »