Coste con Salsa allo Zafferano

Coste con Salsa allo Zafferano

Le Coste con Salsa allo Zafferano sono un contorno gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici.

Per le Coste con Salsa allo Zafferano disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Preparare la salsa allo Zafferano:

Pulire, togliere le prime foglie, tritare lo scalogno e tenere da parte

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.

Aggiungere lo scalogno e far rosolare mescolando.

Versare il vino bianco secco e far sfumare completamente.

Unire la panna portare al primo bollore.

Passare nella preparazione il minipimer ad immersione, aggiungere 1 pizzico di sale, lo zafferano, mescolare bene e cuocere per 3 minuti mescolando.

Lavare, mondare le coste in acqua fredda, separare le foglie dai gambi, spezzare i gambi in pezzi da 6 cm l’uno e tenere da parte

Mettere i pezzi di coste in una pentola con acqua bollente leggermente salata e lessarli per 10 minuti a fiamma moderata.

Unire le foglie e cuocere fino a 3 minuti dalla ripresa del bollore.

Sgocciolare il tutto, tagliare i gambi e le foglie a dadini e sistemarle su di un piatto di portata.

Versare sopra le coste la salsa allo zafferano preparata.

Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato o ad ogni commensale, porzionato, su piatto individuale.

Nota

Le Coste con Salsa allo Zafferano sono contorno, od un secondo piatto anche vegetariano, si possono servire per accompagnare cotolette alla milanese o pesci e carni impanati.

La bietola (Beta vulgaris var. cicla) o erbetta o bietola da costa è una varietà di barbabietola (Beta Vulgaris), pianta appartenente alla famiglia delle Chenoodiaceae.

È una varietà biologica di Beta Vulgaris una pianta erbacea sia biennale sia annuale, con foglie grandi di colore verde brillante.

I gambi sono bianchi, rossi o gialli secondo la varietà.

È nativa dell’Europa meridionale, dove cresce spontanea nella regione del Mediterraneo.

Ne esistono numerose varietà dato che si coltiva in tutte le zone temperate del mondo.

È una verdura molto apprezzata dato che contiene vitamine, fibre, acido folico e sali minerali.

Le foglie esteriori, che sono le più verdi, contengono la maggior quantità di vitamine e carotene.

Contiene anche acido ossalico.

Si può consumare tutta la pianta incluso le foglie ed il gambo.

Le foglie vengono raccolte quando sono ancora piccole (meno di 20 cm).

(Visited 8 times, 1 visits today)
Coste con Salsa allo Zafferano