Ingredienti
- 1,5kg Cotechino
- 500gr Lenticchiedi Castelluccio
- 1 Cipolla
- 1 Carote
- 2 coste Sedano
- 1 spicchio Aglio
- 2 foglie alloro
- 2 foglie Salvia
- 2 cucchiai Polpa pomodoro
- 2 cucchiai Olio Evo
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Cotechino su letto di lenticchie
Il Cotechino su letto di lenticchie è un piatto tradizionale e tipico del periodo natalizio, semplice da preparare e si dice, porti fortuna.
Il cotechino su letto di lenticchie è un secondo piatto che non può mancare sulla tavola, secondo tradizione, per il cenone di Capodanno.
Per il Cotechino su letto di lenticchie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Mettere a mollo, la sera prima, le lenticchie se indicato dal produttore e tenere da parte.
Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.
Lavare, tagliare a pezzi le gambe di sedano e tenere da parte.
Pelare, lavare, tritare la carota e tenere da parte.
Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie dialloro e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di salvia e tenere da parte.
Bucherellare il cotechino con uno stuzzicadenti per non far rompere il budello durante la cottura.
Immergere il cotechino in una pentola capiente con abbondante acqua e lessarlo per circa 3 ore a fuoco basso, o lessare il cotechino seguendo le istruzioni sulla confezione del produttore.
Se si usa la pentola a pressione, il cotechino cuoce in 30 minuti dal fischio sempre a fuoco a basso.
In un tegame far rosolare in olio evo la cipolla, le coste di sedano, la carota, lo spicchio d’aglio tutti tritati precedentemente.
Aggiungere le lenticchie, le foglie di alloro con le foglie di salvia, il cucchiaio di polpa di pomodoro ed insaporire per alcuni minuti, salare e pepare.
Aggiungere dell’acqua calda e portare a cottura le lenticchie
per circa 60 minuti a fuoco moderato
Se si usa la pentola a pressione, le lenticchie cuociono in 30 minuti dal sibilo, sempre a fuoco a basso.
Servire immediatamente in tavola ad ogni commensale, su piatto individuale,
il cotechino caldissimo su letto di lenticchie.
Nota
Il Cotechino su letto di lenticchie è un piatto tradizionale e tipico del periodo natalizio, semplice da preparare e si dice, porti fortuna. Il cotechino su letto di lenticchie è un secondo piatto che non può mancare sulla tavola, secondo tradizione, per il cenone di Capodanno. La tradizione popolare dice che mangiare una fetta di cotechino con le lenticchie, sarebbe di buon auspicio per il nuovo anno. Le lenticchie con la loro forma tonda ricordano le monete, simbolo di ricchezza, mentre il cotechino è un cibo grasso che in passato era considerato simbolo di opulenza.