Ingredienti
- 500ml Latte
- 120gr Zucchero
- 40gr Farina 00
- 5 Tuorlo
- 150ml Panna fresca
- 1 stecca Cannella
- qb Cannellain polvere
Direzione
Crema alla cannella
La Crema alla cannella è un dessert molto facile e veloce da realizzare. La crema alla cannella è un dessert con un aroma speziato che si può gustare come dolce al cucchiaio, per farcire crostate o biscotti di pasta frolla, o per accompagnare, durante le feste natalizie, fette di pandoro o di panettone.
Per la Crema alla cannella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
In una pentola frustare lo zucchero con i tuorli, aggiungere la farina continuando a frustare in modo da eliminare i grumi.
In una altra pentola mettere a bollire il latte con la stecca di cannella, spegnere il fuoco al primo bollore.
Versare il latte aromatizzato nella pentola con lo zucchero ed i tuorli, mettere sul fuoco moderato e cuocere per 5 minuti, continuare e mescolare con un cucchiaio di legno al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea.
Lasciar raffreddare.
In una ciotola capiente, con lo sbattitore con le fruste, montare la panna.
Versare la crema alla cannella nella ciotola con la panna e mescolare, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto delicatamente, spolverare con la cannella in polvere e mescolare bene.
Servire in tavola la crema alla cannella ad ogni commensale su piattino da dessert individuale con 1 fetta di pandoro o di panettone.
Nota
Per montare senza problemi la panna,
mettere fruste e la ciotola nella quale si monterà la panna in freezer 30 minuti prima di montare la panna.
La crema alla cannella è un dessert molto facile e veloce da realizzare.
La crema alla cannella è un dessert con un aroma speziato che si può gustare come dolce al cucchiaio,
per farcire crostate o biscotti di pasta frolla, o per accompagnare,
durante le feste natalizie, fette di pandoro o di panettone.