0 0
Crema alla cannella

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500ml Latte
120gr Zucchero
40gr Farina 00
5 Tuorlo
150ml Panna fresca
1 stecca Cannella
qb Cannella in polvere

informazioni Nutrizionali

1,2g
Proteine
377k
Calorie
0,6g
Grassi
92,6g
Carboidrati
92,9g
Zuccheri

Crema alla cannella

Crema alla cannella

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una pentola frustare lo zucchero con i tuorli, aggiungere la farina continuando a frustare in modo da eliminare i grumi. In una altra pentola mettere a bollire il latte con la stecca di cannella, spegnere il fuoco al primo bollore. Versare il latte aromatizzato nella pentola con lo zucchero ed i tuorli, mettere sul fuoco moderato e cuocere per 5 minuti, continuare e mescolare con un cucchiaio di legno al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea.
Lasciar raffreddare. In una ciotola capiente, con lo sbattitore con le fruste, montare la panna. Versare la crema alla cannella nella ciotola con la panna e mescolare, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto delicatamente, spolverare con la cannella in polvere e mescolare bene.

  • 25
  • Serves 10
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Crema alla cannella

La Crema alla cannella è un dessert molto facile e veloce da realizzare. La crema alla cannella è un dessert con un aroma speziato che si può gustare come dolce al cucchiaio, per farcire crostate o biscotti di pasta frolla, o per accompagnare, durante le feste natalizie, fette di pandoro o di panettone.

Per la Crema alla cannella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

In una pentola frustare lo zucchero con i tuorli, aggiungere la farina continuando a frustare in modo da eliminare i grumi.

In una altra pentola mettere a bollire il latte con la stecca di cannella, spegnere il fuoco al primo bollore.

Versare il latte aromatizzato nella pentola con lo zucchero ed i tuorli, mettere sul fuoco moderato e cuocere per 5 minuti, continuare e mescolare con un cucchiaio di legno al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea.

Lasciar raffreddare.

In una ciotola capiente, con lo sbattitore con le fruste, montare la panna.

Versare la crema alla cannella nella ciotola con la panna e mescolare, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto delicatamente, spolverare con la cannella in polvere e mescolare bene.

Servire in tavola la crema alla cannella ad ogni commensale su piattino da dessert individuale con 1 fetta di pandoro o di panettone.

 

 

Nota
Per montare senza problemi la panna,
mettere fruste e la ciotola nella quale si monterà la panna in freezer 30 minuti prima di montare la panna.

La crema alla cannella è un dessert molto facile e veloce da realizzare.

La crema alla cannella è un dessert con un aroma speziato che si può gustare come dolce al cucchiaio,
per farcire crostate o biscotti di pasta frolla, o per accompagnare,
durante le feste natalizie, fette di pandoro o di panettone.

 

 

Crema Pasticcera Leggera

(Visited 145 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Maccheroni di semola integrale pastamatic
precedente
Maccheroni di semola integrale fatti con pastamatic
Ravioli di Brasato su letto di crema di zucca
Prossimo
Ravioli di Brasato su letto di crema di zucca
Maccheroni di semola integrale pastamatic
precedente
Maccheroni di semola integrale fatti con pastamatic
Ravioli di Brasato su letto di crema di zucca
Prossimo
Ravioli di Brasato su letto di crema di zucca

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »