Ingredienti
- 750g lattuga
- 250g Patate
- 1 pizzico Timo
- 100g Panna fresca
- 4 fette Pan carrè
- 1 Cipolla
- 2 Uova
- 1 bustina Zafferano
- 2 cucchiai Parmigiano Reggiano
- 600g Brodo vegetale
- 2 cucchiai Olio Evo
- 1 pizzico Sale Grosso
- 1 pizzico Pepe
Direzione
Crema di Lattuga
La crema di lattuga è un ottimo primo piatto leggerissimo e saporito. Ottimo piatto estivo gradevole anche freddo, perfetto servito con unb filo d’olio evo e una spolverata abbondante di Parmigiano Reggiano 24 mesi. Veramente light e facile da preparare.
Tritare una cipolla media e soffriggerla in una casseruola con un filo d’olio, un rametto di timo, le patate a tocchetti, e la lattuga a fettine.
Insaporire con sale e pepe, bagnare con il brodo, coprire e far bollire la minestra per 50 minuti.
Battere in un piatto le uova con 2 cucchiai di formaggio, sale, una bustina di zafferano.
Inzuppare le fette di pancarré.
Friggerle subito in padella con un filo d’olio caldissimo. Toglierle e farle scolare su carta assorbente.
Friggerle in padella con olio semi di arachide.
Appena la minestra sarà pronta frullarla.
Aggiungere la panna, portare di nuovo a bollore e far addensare.
Servire la crema con le fette di pancarré fritte.
Vino consigliato: Colli Piacentini Pinot Grigio DOC
Passi
1 Fatto | Ottima con guarnizione ai Rapanelli e cipolle croccantiUn ottima guarnizione per la Crema di lattuga sono i rapanelli freschi e pizzicanti e un pò di struttura offerta dalle cipolle croccanti. Per i rapanelli freschi, pulirli e tagliarli a rondelline sottilissime, disporle a fiore sopra la crema di lattuga. Per le cipolle croccanti, affettare mezza cipolla alla juliene, sgranocchiare con le dita le fette e d ottnere delle mezze lune, |