1 0
Crema di Zucca

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
metà Zucca
1 Cipolla
2 spicchi Aglio
1 cucchiaino Olio Evo
1 bicchiere Brodo vegetale
4 foglie Salvia
1 pizzico Cannella in polvere

informazioni Nutrizionali

0,72g
Preteine
20k
Calorie
0,07g
Grassi
4,9g
Carboidrati
1,02g
Zuccheri

Crema di Zucca

Crema di Zucca

Caratteristiche:
  • Light
  • Tradizionale

Imbiondire, con 2 gocce di olio evo, la cipolla e l’aglio in un tegame antiaderente. Aggiungere la salvia, il brodo, la cannella, la zucca a dadini e farla intenerire a pentola coperta ed a fuoco moderato. Frullare il tutto con minipimer ad immersione. Servire calda ad ogni commensale su piatto individuale con semi di zucca pelati.

  • 25
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Crema di Zucca

La Crema di Zucca è una delle ricette autunnali più indicate per cucinare questo ortaggio in modo facile e veloce. La si può servire con crostini dorati, o con delle patate tagliate a cubetti da aggiungere a metà cottura della crema. Con questa crema si può condire anche un risotto e terminando con una spolverata di parmigiano su ogni piatto individuale.

 

 

Per la Crema di Zucca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare  la salvia con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Togliere la pelle alla zucca con un coltello affilato.

Tagliare la polpa di zucca a dadini e tenere da parte.

Pelare, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.

Pelare, lavare, tritare l’aglio e tenere da parte.

Imbiondire, con 2 gocce di olio evo, la cipolla e l’aglio in un tegame antiaderente.

Aggiungere la salvia, il brodo, la cannella, la zucca a dadini e farla intenerire a pentola coperta ed a fuoco moderato.

Frullare il tutto con minipimer ad immersione.

Servire calda ad ogni commensale su piatto individuale con semi di zucca pelati.

 

 

Nota

La crema di zucca è una delle ricette autunnali più indicate per cucinare questo ortaggio in modo facile e veloce.

La si può servire con crostini dorati, o con delle patate tagliate a cubetti da aggiungere a metà cottura della crema.

Con questa crema si può condire anche un risotto e terminando con una spolverata di parmigiano su ogni piatto individuale.

(Visited 301 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Fettine di Lonza alla Normanna
Prossimo
Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle
precedente
Fettine di Lonza alla Normanna
Prossimo
Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »