0 0
Crema Pasticcera

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1/2 L Latte
250 g Zucchero
6 rossi uovo
50 g Farina
qb Vaniglia

informazioni Nutrizionali

145 k
Caloria
4,5 g
Proteine
4 g
Grassi
23 g
Zuccheri

Crema Pasticcera

Crema Pasticcera

Caratteristiche:
  • Semplice

Scaldare latte e vaniglia
Aggiungere farina e zucchero
mescolare fino a quando non addensa

  • 10
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Crema Pasticcera

La classica crema pasticcera, per guarnire una torta, farcire delle brioche o cannoncini, o da gustare così, semplicemnte buona da sempre!

Per la crema pasticcera iniziamo con scaldare il latte con vanillina o scorza di limone.

Pubblicità

Se si usano spezie filtrare il latte prima di versarlo sull’impasto.

Miscelare bene lo zucchero con la farina ed aggiungere un pizzico di vanillina.

A questo impasto versare il latte e mescolare per bene.

Aggiungere i tuorli e mescolare il tutto a fuoco basso con cucchiaio di legno in modo finché la crema non diventa densa.

Si può aromatizzare con chicchi di caffè, chiodi di garofano, cannella o altro.

 

Questa crema messa in un contenitore e coperta con pellicola per alimenti dura in frigorifero per 4 giorni.

(Visited 558 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
1 min

Abbinamenti

La crema pasticcera può essere servita calda su dolci e torte, o fredda come base per semifreddi o torte ripiene,
la crema pasticcera è buonissima anche il giorno dopo la preparazione, conservare in frigorifero in contenitore ermetico.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Focaccia genovese alla Raoul
precedente
Focaccia Genovese alla Raoul
Tagliatelle al ragù platessa pesce
Prossimo
Tagliatelle con Ragù di Pesce
Focaccia genovese alla Raoul
precedente
Focaccia Genovese alla Raoul
Tagliatelle al ragù platessa pesce
Prossimo
Tagliatelle con Ragù di Pesce

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »