0 0
Croccante o Nocciolato pralinato

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Zucchero
500gr Glucosio
500gr Granella di nocciole tostate

informazioni Nutrizionali

23,68g
Proteine
585k
Calorie
49,66g
Grassi
21,51g
Carboidrati
7,9g
Zuccheri

Croccante o Nocciolato pralinato

Croccante o Nocciolato pralinato

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Sciogliere lo zucchero con il glucosio. Al bollore unire la granella di nocciole ed amalgamare. Rovesciare l’impasto sul marmo e schiacciarlo un po’. Mettere sopra l’impasto carta da forno ed usando un mattarello spianarlo bene. Raffreddare bene.
Si possono tagliare dei bastoncini di dimensioni 7x2 cm. A piacere si possono inzuppare per metà nel cioccolato fuso.

  • 20
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Croccante o Nocciolato pralinato

Il Croccante o Nocciolato pralinato è un dolce tipico attribuito a molte zone d’Italia.

Per il Croccante o Nocciolato pralinato disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

In una pentola sciogliere lo zucchero con il glucosio.

Al bollore unire la granella di nocciole ed amalgamare con un cucchiaio di legno.

Rovesciare l’impasto sul marmo e schiacciarlo un po’.

Mettere sopra l’impasto della carta da forno ed usando un matterello spianarlo bene.

far raffreddare bene.

Tagliare dei bastoncini di dimensioni 7×2 cm.

A piacere si possono inzuppare per metà nel cioccolato fuso.

Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.

Nota

Il croccante è un dolce tipico attribuito a molte zone d’Italia e di conseguenza ci sono diverse ricette che si differiscono per la croccantezza o uso di sole mandorle o di sole nocciole o per un mix di frutta secca.

(Visited 304 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

crepes suzettes
precedente
Crepes Suzettes
Prossimo
Crostata al limone
crepes suzettes
precedente
Crepes Suzettes
Prossimo
Crostata al limone

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »