Croccante con semi di zucca

Croccante con semi di zucca

Ricetta Croccante con semi di zucca, ricette per Dessert Gruppo sanguineo 0, leggere facili e veloci

Croccante con semi di zucca, iniziamo a preparare il piano di lavoro,

mettere un pezzo di carta forno piuttosto grande almeno 35×70 cm. su un piano di lavoro e fermatelo agli angoli con dello scotch; se il piano è di marmo possiamo evitare l’uso della carta e lavorare direttamente sul piano.

Mettere in un pentolino l’acqua e lo zucchero e il sale e portare a bollore, mescolando fino a quando lo zucchero si sarà dissolto, smettere di mescolare e continuare a cuocere pulendo i bordi della casseruola con un pennello da cucina bagnato (altrimenti lo zucchero sui bordi potrebbe bruciare).

Cuocere fino a quando lo sciroppo raggiungerà la temperatura di 118 gradi (usate un termometro da cucina per controllare).

Togliere dal fuoco, unire i semi di zucca e mescolare usando un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero inizierà a cristallizzare (3 o 4 minuti).
Rimettere la casseruola sul fuoco continuando a mescolare fino a quando lo zucchero si scioglierà completamente, non preoccupatevi se inizialmente sarà granuloso, cuocere ancora 4 o 5 minuti fino a quando sarà di un bel colore bruno dorato.

 

Facendo attenzione (visto che il caramello può ustionare gravemente) versare il tutto sul foglio di carta forno.

 

Coprire con un altro foglio di carta forno e usando un mattarello stenderlo piuttosto sottile, 1/2 centimetro.

 

Togliere il foglio di carta e usando un coltello pesante tagliarlo in strisce o in altre forme, oppure lasciarlo raffreddare e romperlo in pezzi.

Il croccante di semi di zucca si conserva alcuni giorni in un contenitore ermetico.

(Visited 722 times, 1 visits today)
Croccante con semi di zuccadessertdieta e norme gruppo sagnuineo A