Crocchette al Prosciutto e Pistacchi
Le Crocchette al Prosciutto e Pistacchi possono essere un antipasto o un secondo piatto. Come sempre è la quantità di impiattamento che determina se la preparazione deve essere un antipasto o un secondo piatto.
Per le Crocchette al Prosciutto e Pistacchi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Tritare finemente il prosciutto cotto o passarlo al mixer.
Mettere in una ciotola la ricotta, il prosciutto, i pistacchi, il grana e 2 uova.
Mescolare accuratamente amalgamando bene tutti gli ingredienti, salare, pepare ed aromatizzare il composto con abbondante noce moscata grattugiata al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formare con questo composto delle polpettine leggermente appiattite grosse come una noce.
Passare le polpettine nella farina, poi nell’ uovo sbattuto e nel pangrattato.
Friggere le crocchette in abbondante olio di arachidi bollente e depositarle su carta assorbente da cucina ad asciugare.
Servire in tavola su piatto da portata.
Nota
Le Crocchette al prosciutto e pistacchi possono essere un antipasto o un secondo piatto. Come sempre è la quantità di impiattamento che determina se la preparazione deve essere un antipasto o un secondo piatto.
Ottime se accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o da una verdura a piacere o da verdure sotto olio.
Vino consigliato: Lessini Durello DOC Spumante