Crostata di nocciole e arance candite

Crostata di nocciole e arance candite

La Crostata di nocciole e arance candite è un insolito e gustosissimo dessert.

Per la Crostata di nocciole e arance candite disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Preparare il ripieno della crostata:

Montare i tuorli con 60gr di zucchero e miele.

Montare a neve gli albumi con gli altri 60gr di zucchero.

Incorporare le nocciole tritate a farina.

Mettere il cacao e il lievito.

Incorporare il cioccolato fuso messo prima a bagnomaria.

Incorporare il burro fuso messo preventivamente a bagnomaria e tenere da parte.

Preparare la pasta frolla alla Luciano:

Lavorare il burro a pomata (schiacciato con spatola o cucchiaio, poi lavorato a mano in modo da renderlo  cremoso.

Unire lo zucchero al burro ed impastare.

Fare una fontana con la farina e la maizena al centro si mette l’impasto di zucchero e burro poi si uniscono vanillina o limone ed i tuorli battuti.

Si miscela il tutto e si forma un panetto che si lascia riposare 30 minuti, avvolto in pellicola per alimenti in frigorifero. (il panetto ricoperto con pellicola per alimenti dura in frigorifero per 1 settimana).

Per fare una torta si tira il panetto con il mattarello ad uno spessore di 5 mm.

Oppure si mette il panetto nella tortiera e si tira con le mani fino ad ottenere lo spessore desiderato, bucare con i rebbi di una forchetta la pasta stesa.

Coprire il fondo della frolla con uno strato di marmellata.

Mettere i canditi e versare sopra il ripieno,  oppure amalgamare i canditi nel ripieno.

Infornare a forno caldo 180° C per 35 minuti.

Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.

(Visited 285 times, 1 visits today)
crostataCrostata di nocciole e arance canditepasticceriaPasticceria italiana