Crostini con Uova Strapazzate

Pubblicità

Crostini con Uova Strapazzate

I Crostini con Uova Strapazzate sono un antipasto semplice, veloce, gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet.

Per i Crostini con Uova Strapazzate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pulire gli asparagi, tagliare ed eliminare la parte terminale bianca e tenere da parte.

In un piatto fondo sbattere con i rebbi di una forchetta le uova, con il latte e con 1 pizzico di sale e tenere da parte.

Imburrare le fette di pancarrè disporle su di una leccarda da forno, ricoperta da carta da forno, leggermente distanziati le une dalle altre.

Infornare a forno caldo a 180°C per 8 minuti, girarle 1 volta sola, sfornare e tenere da parte.

Distribuire ordinatamente i crostini su di un piatto di portata.

In una pentola adatta alla cottura degli asparagi piena di acqua bollente leggermente salata, mettere gli asparagi a lessare per 20 minuti a fiamma moderata.

Scolarli, tagliarli della stessa misura dei crostini  in modo da ottenere 24 pezzi e tenere da parte.

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.

Aggiungere le uova sbattute e rigirare con una spatola fino a che saranno rapprese ma ancora cremose.

Distribuire sopra ad ogni crostino le uova strapazzate e posare sopra 3 pezzi di asparagi

Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato.

Nota

I crostini di pancarrè possono essere sostituiti da fette di pane casereccio tostato.

Il termine asparago o asparagio (dal greco aspharagos, ossia germoglio) può designare sia l’intera pianta che i germogli della pianta Asparagus officinalis L. Appartiene alla famiglia delle Liliaceae. L’asparago possiede particolari proprietà diuretiche, viene apprezzato dai buongustai ed ha alle spalle una storia millenaria.

L’asparago è una specie dioica che porta cioè fiori maschili e femminili su piante diverse: i frutti (prodotti dalle piante femminili) sono piccole bacche rosse contenenti semi neri. Diversamente da molte verdure, dove i germogli più piccoli e fini sono anche più teneri, gli steli più grossi dell’asparago hanno una maggiore polpa rispetto allo spessore della pelle, risultando quindi più teneri.

L’asparago per essere consumato viene prima lessato con acqua salata per breve tempo oppure cotto a vapore; il tempo di cottura tipico per gli asparagi è di circa 5 minuti, nonostante possa variare a seconda dello spessore. Dato che il germoglio è più delicato della base dello stelo, i risultati migliori si ottengono legando insieme non troppo stretti gli steli in modo che solo la parte inferiore sia cotta in acqua bollente, mentre i germogli, fuoriuscendo dall’acqua, subiranno una cottura a vapore. A tal proposito esistono pentole speciali di forma cilindrica alta e stretta, dotate di un cestello a base perforata e con maniglie, che rendono il processo di legamento degli steli superfluo. Per preservarne il colore vivo gli asparagi verdi (così come per quasi tutte le verdure verdi) si possono raffreddare in acqua molto fredda immediatamente dopo la cottura.

L’asparago può essere servito in varie maniere e, a seconda delle tradizioni locali, esistono diverse preparazioni tipiche. Gli asparagi verdi in Italia sono spesso serviti facendoli saltare in padella previa lessatura, semplicemente con burro o burro e parmigiano (“asparagi alla parmigiana”). Inoltre possono venire accompagnati da uova al burro e formaggi grattugiato o sode. In Francia e in Germania è tipico servire gli asparagi bianchi con la salsa olandese. Alternativamente possono essere serviti con vinaigrette, salsa burro-bianco, con salsa maltese, salsa bolzanina, burro sciolto, o un filo di olio evo e del parmigiano grattugiato. Preparazioni più elaborate sono: saltati in padella con funghi e serviti come accompagnamento della faraona. Gli asparagi possono essere usati per preparare risotti, zuppe, mousse o in vellutate.

Nei ristoranti cinesi è possibile assaporare l’asparago fritto accoppiato a pollo, gamberi o manzo.

(Visited 3 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Crostini con Uova Strapazzate