Dolci alle Mandorle, i biscotti
I Dolci alle Mandorle, i biscotti sono ottimi da gustare con il tè o con la prima colazione.
Per i Dolci alle Mandorle, i biscotti disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Prepariamo 2 tipi di biscotti alle mandorle.
Preparare il 1 ° tipo di biscotto:
Tritare le mandorle e ridurle a farina.
Unire lo zucchero.
Incorporare l’albume un po’ per volta in modo da ottenere un panetto.
Mettere il panetto in planetaria con farfalla ed azionare la bassa velocità.
Incorporare un po’ per volta l’albume fino ad ottenere una crema.
Mettere nel sacco a poche.
Per fare i biscotti mettere su una teglia con carta da forno e con sacco a poche distribuire a distanza delle strisce o dei tondi di composto.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Preparare il 2° tipo di biscotti:
Con mandorle non pelate rifare lo stesso procedimento fino ad ottenere un panetto.
Preparare la ganache al caffè:
Far bollire 250ml di panna con 10gr di glucosio.
Togliere dal fuoco e mettere 70gr chicchi di caffè o 70ml di caffè solubile o 70ml di caffè espresso.
Far riposare 15 minuti e filtrare.
Riportare il tutto in ebollizione.
Togliere dal fuoco ed incorporare 500gr di cioccolato al latte e mescolare.
Raffreddare fino a 30°C.
Incorporare 50gr di burro lavorato a pomata e mescolare.
Usare per ripieno di praline, biscotti, torte ecc.
Prendere mandorle affettate e mischiarle con lo zucchero semolato.
Fare delle palline con il panetto e passarle nello zucchero con le mandorle affettate.
Fare un cratere al centro delle palline e riempire con ganache al caffè, si possono riempire anche con ganache alle noci o al cognac. (vedi ricette)
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.
Nota
Nei dolci alle mandorle c’è anche la Torta Delizia, ma per questo dolce si rimanda alla ricetta specifica.