0 0
Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 uova
80g zucchero
1 cucchiaino miele
1 stecca vaniglia
1 bustina lievito
2 cucchiai acqua
10g burro
200g anko pasta di fagioli dolci
2 cucchiaini miele
Qb zucchero a velo Guarnizione

informazioni Nutrizionali

290kc
Calorie
5,7g
Proteine
2,2g
Grassi
62g
Carboidrati
26g
Zuccheri

Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi

Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi

Caratteristiche:
  • Colazione
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Torta
  • Tradizionale

Dorayaki:
In una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il miele e l'estratto di vaniglia, mescolando bene. Setaccia la farina e il lievito in polvere sopra l'impasto e mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e unta leggermente con un po' di burro. Versate circa 1-2 cucchiai di impasto nella padella per formare un pancake di circa 10 cm di diametro. Cuoci il pancake per circa 1-2 minuti, giralo con una spatola e cuoci l'altro lato per 1-2 minuti, Preparazione del ripieno:
Prendi una porzione di anko (pasta di fagioli dolci) e mescolala con 1-2 cucchiai di miele, se desideri un sapore leggermente più dolce.
Prendi due pancake cotti e spalma una generosa quantità di anko dolce sul lato interno di uno dei pancake. Appoggia l'altro pancake sopra l'anko e premi leggermente per sigillare il ripieno.

  • 15
  • Serves 2
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Dorayaki: la ricetta tradizionale per i golosi pancake ripieni giapponesi

 

Scopri come preparare i dorayaki, i deliziosi pancake ripieni giapponesi, con la nostra ricetta tradizionale passo passo. Questi dolcetti soffici e golosi sono una vera prelibatezza per i golosi di ogni età.

 

Segui le nostre istruzioni dettagliate
e crea dei dorayaki irresistibili per una dolce pausa
da gustare in compagnia.

Pubblicità

 

I dorayaki sono dei dolcetti giapponesi molto popolari,
composti da due pancake soffici e leggermente dolci che racchiudono un ripieno cremoso.

Questa delizia è spesso associata al personaggio di Doraemon,
famoso in Giappone e in tutto il mondo.

In questa ricetta, ti mostreremo come preparare i dorayaki seguendo la tradizione giapponese.

Segui le nostre istruzioni passo passo e delizia il palato con questi pancake ripieni golosi.

 

Preparazione dell’impasto

Per i pancake In una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungi il miele e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
Setaccia la farina e il lievito in polvere sopra l’impasto
e mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia.

Se l’impasto risulta troppo denso,
puoi aggiungere 1-2 cucchiai di acqua per rendere più fluido.

 

Cottura dei pancake

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e unta leggermente con un po’ di burro.
Versate circa 1-2 cucchiai di impasto nella padella per formare un pancake di circa 10 cm di diametro.

Cuoci il pancake per circa 1-2 minuti o fino a quando la superficie forma delle bolle.
Poi, giralo con una spatola e cuoci l’altro lato per 1-2 minuti,
fino a quando entrambi i lati risultano dorati e cotti.

Ripeti il ​​processo fino a esaurire l’impasto.

 

Preparazione del ripieno

Prendi una porzione di anko (pasta di fagioli dolci)
e mescolala con 1-2 cucchiai di miele, se desideri un sapore leggermente più dolce.

Impastate bene fino a ottenere una consistenza morbida e facilmente spalmabile.

 

Assemblaggio dei dorayaki

Pubblicità

Prendi due pancake cotti e spalma una generosa quantità di anko dolce
sul lato interno di uno dei pancake.

Appoggia l’altro pancake sopra l’anko
e premi leggermente per sigillare il ripieno.

 

Servizio e decorazione

Puoi servire i dorayaki così come sono, oppure decorarli con una spolverata di zucchero a velo
sulla superficie per un tocco extra di dolcezza.
Puoi anche avvolgerli in carta per dolci per un aspetto tradizionale.

 

 

I dorayaki sono dei dolcetti golosi che conquistano il palato
con la loro combinazione di pancake soffici e ripieno cremoso.

Con questa ricetta tradizionale, hai imparato come preparare i dorayaki nel modo giapponese autentico.

Sperimenta con diversi ripieni come l’anko
o prova varianti creative con marmellate o creme al cioccolato.

Goditi una dolce pausa con questi pancake ripieni
e lasciati trasportare dal loro sapore unico e invitante.

Delizia te stesso ei tuoi cari con la bontà dei dorayaki
e crea un momento di dolcezza indimenticabile

 

 

 

Pancake Videoricetta

 

Salsa Mikado

 

 

(Visited 80 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5

Preparazione dell'impasto

Per i pancake In una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il miele e l'estratto di vaniglia, mescolando bene. Setaccia la farina e il lievito in polvere sopra l'impasto e mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia. Se l'impasto risulta troppo denso, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di acqua per rendere più fluido.

2
Fatto
6

Cottura dei pancake

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e unta leggermente con un po' di burro. Versate circa 1-2 cucchiai di impasto nella padella per formare un pancake di circa 10 cm di diametro. Cuoci il pancake per circa 1-2 minuti o fino a quando la superficie forma delle bolle. Poi, giralo con una spatola e cuoci l'altro lato per 1-2 minuti, fino a quando entrambi i lati risultano dorati e cotti. Ripeti il ​​processo fino a esaurire l'impasto.

3
Fatto
2

Preparazione del ripieno

Prendi una porzione di anko (pasta di fagioli dolci) e mescolala con 1-2 cucchiai di miele, se desideri un sapore leggermente più dolce. Impastate bene fino a ottenere una consistenza morbida e facilmente spalmabile.

4
Fatto
1

Assemblaggio dei dorayaki

Prendi due pancake cotti e spalma una generosa quantità di anko dolce sul lato interno di uno dei pancake. Appoggia l'altro pancake sopra l'anko e premi leggermente per sigillare il ripieno.

5
Fatto
1

Servizio e decorazione

Puoi servire i dorayaki così come sono, oppure decorarli con una spolverata di zucchero a velo sulla superficie per un tocco extra di dolcezza. Puoi anche avvolgerli in carta per dolci per un aspetto tradizionale.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Banana Bread: la ricetta perfetta per un dolce soffice e profumato
precedente
Banana Bread
Donuts: la ricetta classica americana
Prossimo
Donuts: la ricetta classica americana
Banana Bread: la ricetta perfetta per un dolce soffice e profumato
precedente
Banana Bread
Donuts: la ricetta classica americana
Prossimo
Donuts: la ricetta classica americana

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »