0 0
Falafel: la ricetta autentica per crocchette vegane di ceci aromatici

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
250g Ceci ceci secchi (ammollati per almeno 8 ore o durante la notte)
1 Cipolla
3 spicchi Aglio
1 rametto Prezzemolo fresco
1 ciuffetto Coriandolo fresco
1 cucchiaino Cumino in polvere
1 cucchiaino Coriandolo in polvere
1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio
1 tazza farina di Ceci
Qb Sale
Qb Pepe
1lt Olio di semi Per friggere
Ingredienti per la salsa allo yogurt:
200g Yogurt yogurt greco (o yogurt vegano)
1/2 limone succo
2 cucchiai Olio Evo
1 spicchio Aglio
Qb Sale
Qb Pepe

informazioni Nutrizionali

60Kc
Calorie
2,3g
Proteine
3g
Grassi
5,5g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Falafel: la ricetta autentica per crocchette vegane di ceci aromatici

Falafel: la ricetta autentica per crocchette vegane di ceci aromatici

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Speziato
  • Tradizionale
Cucina:

    Falafel:
    Sciacqua i ceci ammollati e scolali. Metti i ceci nel mixer insieme alla cipolla tritata, all'aglio, al prezzemolo, al coriandolo, al cumino, al coriandolo in polvere, al bicarbonato di sodio, al sale e al pepe. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza grossolana.
    Prendi una porzione di impasto e forma una piccola crocchetta nella forma desiderata (solitamente sferica o appiattita). Continua fino a esaurire tutto l'impasto.
    Scalda abbondante olio vegetale in una pentola a bordi alti. Fai friggere i falafel pochi alla volta per circa 3-4 minuti, girandoli delicatamente, fino a quando diventano dorati e croccanti. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

    In una ciotola, mescola lo yogurt greco (o yogurt vegano), il succo di limone, l'olio d'oliva, l'aglio tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea.

    Servi i Falafel caldi, accompagnati dalla salsa allo yogurt e da insalata fresca. Puoi anche servirli con pane pita o all'interno di un panino.

    • 35
    • Serves 4
    • Medio

    Ingredienti

    • Ingredienti per la salsa allo yogurt:

    Direzione

    Condividi
    Pubblicità

    Falafel: la ricetta autentica per crocchette vegane di ceci aromatici

    Scopri come preparare i falafel con la nostra ricetta autentica passo passo. Queste crocchette vegane a base di ceci speziati sono una prelibatezza della cucina mediorientale.

     

    Segui le nostre istruzioni dettagliate e crea dei falafel gustosi e croccanti
    da gustare come antipasto o piatto principale.

     

    I Falafel sono delle crocchette vegane e senza glutine molto popolari nella cucina mediorientale.
    Preparati con ceci speziati e aromi tradizionali, i falafel sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
    In questa ricetta, ti mostreremo come preparare i falafel autentici da zero.

    Segui le nostre istruzioni passo passo
    e immergiti nel gusto del Medio Oriente con questi deliziosi falafel.

     

    Preparazione dell’impasto dei falafel

    Sciacqua i ceci ammollati e scolali.
    Metti i ceci nel mixer insieme alla cipolla tritata, all’aglio, al prezzemolo,
    al coriandolo, al cumino, al coriandolo in polvere, al bicarbonato di sodio,
    al sale e al pepe.

    Frulla tutto fino a ottenere una consistenza grossolana.
    Se l’impasto risulta troppo umido,
    puoi aggiungere un cucchiaio di farina di ceci
    per aiutarlo a legarlo.

     

     

    Formazione delle crocchette

    Prendi una porzione di impasto e forma una piccola crocchetta
    nella forma desiderata (solitamente sferica o appiattita).

    Continua fino a esaurire tutto l’impasto.

     

     

    Friggere i Falafel

    Scalda abbondante olio vegetale in una pentola a bordi alti.
    Fai attenzione a non surriscaldare l’olio.
    Fai friggere i falafel pochi alla volta per circa 3-4 minuti,
    girandoli delicatamente, fino a quando diventano dorati e croccanti.

    Una volta pronti, trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente
    per eliminare l’olio in eccesso.

     

    Preparazione della salsa allo yogurt

    Pubblicità

    In una ciotola, mescola lo yogurt greco (o yogurt vegano),
    il succo di limone, l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il sale e il pepe.

    Mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea.

     

    Servizio dei Falafel

    Servi i falafel caldi, accompagnati dalla salsa allo yogurt e da insalata fresca.
    Puoi anche servirli con pane pita o all’interno di un panino.
    Aggiungi condimenti come hummus, tahini o salse piccanti per arricchire il sapore.

     

     

    I falafel sono delle deliziose crocchette vegane di ceci speziate,
    croccanti all’esterno e morbide all’interno.

    Con questa autentica, hai imparato come preparare i falafel da zero,
    immergendoti nel gusto mediorientale.

    Personalizza i falafel con salse e condimenti a tua scelta
    e goditi questa prelibatezza come antipasto o piatto principale.

    Condividi i falafel con amici e familiari,
    creando un’esperienza culinaria autentica e appagante.

    Buon appetito!

     

     

     

     

    Ricette Ceci e farina di Ceci

     

     

    Ricetta Salsa di ceci

     

     

    (Visited 79 times, 1 visits today)
    Pubblicità
    Pubblicità

    Passi

    1
    Fatto
    10

    Preparazione dell'impasto

    dei falafel Sciacqua i ceci ammollati e scolali. Metti i ceci nel mixer insieme alla cipolla tritata, all'aglio, al prezzemolo, al coriandolo, al cumino, al coriandolo in polvere, al bicarbonato di sodio, al sale e al pepe. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza grossolana. Se l'impasto risulta troppo umido, puoi aggiungere un cucchiaio di farina di ceci per aiutarlo a legarlo.

    2
    Fatto
    5

    Formazione delle crocchette

    Prendi una porzione di impasto e forma una piccola crocchetta nella forma desiderata (solitamente sferica o appiattita). Continua fino a esaurire tutto l'impasto.

    3
    Fatto
    5

    Friggere i falafel

    Scalda abbondante olio vegetale in una pentola a bordi alti. Fai attenzione a non surriscaldare l'olio. Fai friggere i falafel pochi alla volta per circa 3-4 minuti, girandoli delicatamente, fino a quando diventano dorati e croccanti. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

    4
    Fatto
    5

    Preparazione della salsa allo yogurt

    In una ciotola, mescola lo yogurt greco (o yogurt vegano), il succo di limone, l'olio d'oliva, l'aglio tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea.

    5
    Fatto
    1

    Servizio dei falafel

    Servi i falafel caldi, accompagnati dalla salsa allo yogurt e da insalata fresca. Puoi anche servirli con pane pita o all'interno di un panino. Aggiungi condimenti come hummus, tahini o salse piccanti per arricchire il sapore.

    Ricettiamo

    Ricettiamo

    Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

    Fajitas: la ricetta autentica per un'esplosione di sapori tex-mex
    precedente
    Fajitas: la ricetta autentica per un’esplosione di sapori tex-mex
    Prossimo
    Hummus: la ricetta autentica per una crema di ceci irresistibile
    Fajitas: la ricetta autentica per un'esplosione di sapori tex-mex
    precedente
    Fajitas: la ricetta autentica per un’esplosione di sapori tex-mex
    Prossimo
    Hummus: la ricetta autentica per una crema di ceci irresistibile

    Aggiungi i tuoi commenti

    Translate »