Fesa di vitello pressata o Marbrè di vitello
La Fesa di vitello pressata o Marbrè di vitello è un ottimo piatto per le feste e per il pranzo di Natale.
La fesa di vitello pressata o marbrè di vitello è una ricetta gustosa ed elegante, che si presta ad essere preparata in anticipo ed è perfetta anche nelle occasioni importanti.
Per la Fesa di vitello pressata o Marbrè di vitello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Pelare, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.
In una ciotola, mischiare cipolla e prezzemolo e tenere da parte.
Sul piano di lavoro, tagliare la fesa di vitello a strisce di 2 cm di larghezza e tenere da parte.
Foderare interamente una teglia da forno con le fettine di bacon.
Depositare, a partire dal fondo della teglia, strati della fesa di vitello tagliato a strisce, alternati con fette di pancetta di 2 o 3mm di spessore.
Cospargere ogni strato con la cipolla mescolata al prezzemolo e con sale e pepe.
Ripiegare i lembi di bacon e coprire con altro bacon tutta la superfice.
Bagnarla con il vino bianco.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio per alimenti.
Adagiare la teglia su di una leccarda da forno con acqua tiepida e infornare a 180°C per 90 minuti.
Togliere la teglia dal forno e mettere in pressione con pesi di circa 2kg, adagiare sopra la teglia dei pesi che ricoprano tutta la sua superficie in modo da ottenere una massa ben compatta che non si disferà al taglio.
Per ottenere il risultato di cui sopra procedere in questo modo:
togliere la terrina dal forno, ritagliare un cartone piuttosto robusto della esatta superficie della terrina.
Coprirlo con carta di alluminio e posarlo sul composto all’ interno della teglia.
Disporre sopra dei pesi o oggetti pesanti circa 2 chili.
Lasciare fino al raffreddamento completo del composto.
Servire in tavola su piatto di portata, freddo e tagliato a fette.
Servire in tavola su piatto di portata se servito come antipasto o servire ogni commensale su piatto individuale se servito come secondo piatto, aumentando la dose individuale di ogni commensale.
Nota
La fesa di vitello pressata o marbrè di vitello si può servire come Antipasto o come Secondo Piatto.
Marbré è una parola francese, derivata da «marbre», marmo, che significa marmorizzato. Nella tradizione gastronomica lombarda, questo termine è utilizzato per definire una preparazione fredda che dopo essere stata tagliata presenti fette variegate, appunto come il marmo. La fesa di vitello pressata o marbrè di vitello è un ottimo piatto per le feste e per il pranzo di Natale. La fesa di vitello pressata o marbrè di vitello è una ricetta gustosa ed elegante, che si presta ad essere preparata in anticipo ed è perfetta anche nelle occasioni importanti.