0 0
Focaccia Barese

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
450gr Farina manitoba 0
50gr Farina 00
5gr Zucchero
15gr Lievito di birra
10gr Sale
20gr Olio Evo
300gr Acqua
Per Ripieno
300gr Cipollotti
100gr Olive nere
50gr Acciughe

informazioni Nutrizionali

275kc
Calorie
11g
Proteine
1,6g
Grassi
54g
Carboidrati
0,3g
Zuccheri

Focaccia Barese

Focaccia Barese

Caratteristiche:
  • Semplice
  • Tradizionale

Preparare la pasta pane, mescolando farina, acqua, olio, sale e lievito. Far lievitare l'impasto almeno 3 ore.
Preprare lo stufato di cipollotti, olive nere e acciughe.
Lasciare stufare in pentola con mezzo bicchiere d'acqua per 30 minuti.
Stendere la pasta pane per creare la base della focaccia,
farcire con cipollotti stufati e chiudere con altro strato di pasta sigillando per bene tutti i lati.
Bucherellare la superficie della focaccia con forchetta e cospargere leggermente con olio evo e sale.
Infornare a 200 gradi per 30-35 minuti.

  • 60
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

  • Per Ripieno

Direzione

Condividi
Pubblicità

Focaccia Barese

La Videoricetta della Focaccia Barese, una focaccia ripiena di cipollotti stufati, olive nere e acciughe. Buonissima, segui la video ricetta dalla preparazione della pasta alla cottura della focaccia ripiena

 

Per la preparazione della focaccia barese,
organizzare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

 

Guarda la video ricetta, clicca qui

 

 

 

 

Iniziamo dall’impasto:

metti le farine ed il sale in una ciotola capiente,
aggiungi olio evo, lievito e acqua ed inizia ad impastare.

Prosegui regolandoti con acqua e farina,
il fine è di ottenere un’impasto morbido ed omogeneo.

 

Fai riposare l’impasto nella ciotola,
coprendolo con un canavaccio da cucina o pellicola alimentare,
lascia lievitare per almeno 2 ore.

L’ideale sarebbe lasciar lievitare l’impasto 12 ore,
ripiegandolo su se stesso per 4 volte, ogni 3 ore.

 

Prepariamo la farcitura:

Tagliamo i cipollotti a fettine,
ed inseriamole in padella con olio evo,
olive tagliate a metà e acciughe.

Far stufare aggiungendo un mezzo bicchiere d’acqua per almeno 30 minuti.
Quando saranno belle morbide spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare.

 

Praparare la base della focaccia con metà dell’impasto ormai lievitato,
Stendere sopra la farcitura di cipollotti olive e acciughe,
ricoprire con altra metà della pasta pane e sigillare ai lati.

Praticare dei fori con la forchetta,
per evitare di far gonfiare troppo in cottura la copertura.

Olio e sale a piacere ed infornare a 200 gradi
per 30-35 minuti.

 

 

Guarda la video ricetta, clicca qui

(Visited 127 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
30

Preparazione della pasta

In una ciotola mettere le farine, lo lievito, il sale, lo zucchero e l'acqua, e mescolare energeticamente.
Regolare di farina o acqua al fine di raggiungere un'impasto morbido e soffice.
Lasciarlo riposare per almeno 3 ore, l'ideale sarebbe lasciarlo coperto con canavaccio da cucina o pellicola, per 12 ore, ripiegandolo piùà volte su se stesso ogni 3-4 ore.

2
Fatto
20

Preprarazione del ripieno

In una pentola antiaderente, aggiungere olio evo e i cipollotti affettati,
far stufare con olive nere e acciughe e mezzo bicchiere d'acqua per 30 minuti.

3
Fatto
35

Infornare per 30-35 minuti

Stendere un piano di pasta e farcirla con ripieno,
ricoprire il tutto con ulteriore piano di pasta per pizza e sigillare per bene tutti i lati.
Bucherellare la superficie della focaccia con una forchetta e stendere olio evo e sale grosso.
Infornare a forno caldo 200 gradi per 30-35 minuti.

Lord Chef

Lord Chef

Mi pice cucinare e condividere le mie ricette con gli amici di ricettiamo! scopri le mie prelibatezze e leascia il tuo commento! a presto Lord Chef

Tiramisù Mr Lord
precedente
Tiramisù Mr. Lord – Con Pavesini
Pizza Cotto e funghetti
Prossimo
Pizza Cotto e funghetti
Tiramisù Mr Lord
precedente
Tiramisù Mr. Lord – Con Pavesini
Pizza Cotto e funghetti
Prossimo
Pizza Cotto e funghetti

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »