0 0
Focaccia dolce di Natale di Lerici Fugassa de Lerse Ricetta originale di Gabriella Calzolari

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Farina 00
25gr Lievito di birra
1 bicchiere Vino bianco secco
1/2 bicchiere Marsala o Vinsanto
1 bicchiere Olio Evo
6 cucchiai Zucchero
20gr Semi di anice
20gr Pinoli
150gr Canditi misti a pezzetti
150gr Noci con mandorle e nocciole spezzettate
150gr Uvetta
qb Sale

informazioni Nutrizionali

5,2g
Proteine
426k
Calorie
22,9g
Grassi
50,8g
Carboidrati
12,6g
Zuccheri

Focaccia dolce di Natale di Lerici Fugassa de Lerse Ricetta originale di Gabriella Calzolari

Focaccia dolce di Natale di Lerici Fugassa de Lerse Ricetta originale di Gabriella Calzolari

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Sulla spianatoia disporre a fontana la rimanente farina e mettere al centro l’impasto lievitato. Aggiungere l’olio evo, lo zucchero,1/2 bicchiere di Vinsanto o Marsala, 1 pizzico di sale, la frutta secca spezzettata, l’uvetta ammollata e strizzata, i canditi e gli anicini. Impastare il tutto molto bene e dividere l’impasto in 2 o 3 parti. Mettere gli impasti a lievitare su teglia da forno leggermente unta e ben distanziati l’uno dall’altro ed infornare a forno spento con luce accesa fino al loro raddoppio. Togliere dal forno spento. Infornare le focacce a forno caldo a 180°C per 60 minuti.

  • 80
  • Serves 8
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Focaccia dolce di Natale di Lerici (Fugassa de Lerse) Ricetta originale di Gabriella Calzolari

La Focaccia dolce di Natale di Lerici (Fugassa de Lerse) Ricetta originale di Gabriella Calzolari. Nei ricordi di Gabriella c’è quello in cui la focaccia di Lerici venisse fatta usando la pasta del pane a lievitazione naturale o con lievito madre, senza uova. Era meno morbida, ma emergeva il profumo di ogni ingrediente.

Per la Focaccia dolce di Natale di Lerici (Fugassa de Lerse)
Ricetta originale di Gabriella Calzolari
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Mettere in una ciotola l’uvetta in ammollo con del rum e tenere da parte.

Mettere in una ciotola capiente,
il lievito e scioglierlo nel vino bianco secco.

Aggiungere metà della farina, se necessario,
ancora vino bianco secco al fine di ottenere un impasto morbido.

Mettere l’impasto in una ciotola capiente e depositarlo nel forno spento
con la luce accesa per 5 o 6 ore, comunque fino al raddoppio di volume.

Sulla spianatoia disporre a fontana la rimanente farina
e mettere al centro l’impasto lievitato.

Aggiungere l’olio evo, lo zucchero,1/2 bicchiere di Vinsanto o Marsala,
1 pizzico di sale, la frutta secca spezzettata,
l’uvetta ammollata e strizzata, i canditi e gli anicini.

Impastare il tutto molto bene e dividere l’impasto in 2 o 3 parti.

Mettere gli impasti a lievitare su teglia da forno leggermente unta
e ben distanziati l’uno dall’altro ed infornare
a forno spento con luce accesa fino al loro raddoppio.

Togliere dal forno spento.

Infornare le focacce a forno caldo a 180°C per 60 minuti.

Far raffreddare le focacce nel forno.

Togliere le focacce dal forno,
bagnare la superficie con il rum e spolverarle con zucchero semolato.

Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

 

 

Note
Nei ricordi di Gabriella Calzolari c’è quello in cui la focaccia di Lerici
venisse fatta usando la pasta del pane a lievitazione naturale o con lievito madre,
senza uova.
Era meno morbida, ma emergeva il profumo di ogni ingrediente.
Quella dei gusti “staccati” era una dote delle donne di Lerici.

 

 

 

Ricetta Spongarda di crema

(Visited 1.086 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Roastbeef in Padella Ricetta estiva
precedente
Roastbeef in Padella Ricetta estiva
Focaccia dolce di Natale di Tellaro (Fugaza de Nadae) Ricetta originale di Patrizia Cabano
Prossimo
Focaccia dolce di Natale di Tellaro (Fugaza de Nadae) Ricetta originale di Patrizia Cabano
Roastbeef in Padella Ricetta estiva
precedente
Roastbeef in Padella Ricetta estiva
Focaccia dolce di Natale di Tellaro (Fugaza de Nadae) Ricetta originale di Patrizia Cabano
Prossimo
Focaccia dolce di Natale di Tellaro (Fugaza de Nadae) Ricetta originale di Patrizia Cabano

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »