1 0
Focaccia Morbida

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
300ml Acqua
500gr Farina 0 manitoba o macinata a pietra
1 cucchiaio Sale Grosso o fior di sale
6 cucchiai Olio Evo
25gr Lievito di birra
qb rosmarino

informazioni Nutrizionali

10,02g
Proteine
257k
Calorie
1,62g
Grassi
50,5g
Carboidrati
5,05g
zuccheri

Focaccia Morbida

Focaccia Morbida

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Oliare la teglia da forno di alluminio, stendere l’impasto praticare delle impronte con le dita della mano e lasciare riposare 30/40 minuti coperta con pellicola per alimenti, sempre in luogo tiepido. Mettere sopra l’impasto gli aghi di rosmarino, il fior di sale e l’olio a filo o mettere dei pomodorini datterini privi di semi con olive nere denocciolate o guarnire a proprio piacimento.
Preparare una emulsione con 2/3 di olio e 1/3 di acqua e spennellare l’impasto. (1 cucchiaio di olio evo e 3 cucchiai di acqua ). Infornare in forno statico, sul 2° livello, già caldo a 250°C per 15/20 minuti.

  • 35
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Focaccia Morbida

Focaccia Morbida è una soffice focaccia alta condita con sale grosso e rosmarino. Ideale da gustare da sola oppure da gustare farcita con salumi o verdure, ideale per merende e spuntini nell’arco della giornata.

 

Per la Focaccia Morbida disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Valgono multipli e sottomultipli delle dosi esposte in ingredienti.

Nella ciotola della planetaria sciogliere bene il sale nell’ acqua ed aggiungere l’olio. (la temperatura dell’acqua non deve superare i 40°C altrimenti i fermenti lievitanti muoiono).

Aggiungere la farina ed il lievito sbriciolato.

Impastare con planetaria a velocità media per 6/7 minuti.

Formare una palla, incidere con un coltello formando una croce e metterla in una ciotola unta di olio.
Ungere di olio anche la palla formata con l’impasto per evitare che durante la lievitazione si attacchi alle pareti della ciotola.

Lasciare riposare per 3 ore coperta con pellicola per alimenti in luogo riparato meglio se nel forno spento con luce accesa,
così raggiunge la temperatura ideale di lievitazione 28°/ 30°C.

 

Oliare la teglia da forno di alluminio,
stendere l’impasto praticare delle impronte con le dita della mano e lasciare riposare 30/40 minuti coperta con pellicola per alimenti, sempre in luogo tiepido.

Mettere sopra l’impasto gli aghi di rosmarino, il  fior di sale e l’olio a filo o mettere dei pomodorini datterini privi di semi con olive nere denocciolate o guarnire a proprio piacimento.

Preparare una emulsione con 2/3 di olio e 1/3 di acqua e spennellare l’impasto.

(1 cucchiaio di olio evo e 3 cucchiai di acqua ).

 

Infornare in forno statico, sul 2° livello, già caldo a 250°C per 15/20 minuti.

 

Togliere dal forno e servire.

 

Si può farcire la focaccia dividendola a metà con un coltello e posare sulla parte sotto la farcitura desiderata, prosciutto, pomodori – mozzarella- insalata, verdure cotte ecc. poi ricoprire con la parte superiore.

 

Nota
Se si vuol evitare di avere le bruciature ai bordi della focaccia, mettere sul fondo del forno, già in fase di preriscaldamento la leccarda del forno con 2 dita di acqua, prima di infornare la focaccia, gettare nell’acqua qualche cubetto di ghiaccio o acqua fredda in modo da creare una nube di vapore nel forno, così si otterrà una giusta umidità di cui la focaccia ha bisogno.

Per cuocere contemporaneamente 2 focacce mettere una teglia sul livello 2° con griglia e sul livello 4° l’altra teglia su leccarda, in questo caso usare il ventilato a 250°C. Per la farina usare la Manitoba 0 o farina macinata a pietra sono le farine ideali per ottenere una ottima focaccia.

La focaccia morbida è una soffice focaccia alta condita con sale grosso e rosmarino, ideale da gustare da sola oppure da gustare farcita con salumi o verdure, ideale per merende e spuntini nell’arco della giornata.

 

 

Focaccia con lievito madre

(Visited 1.179 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

tartare gamberi e broccoletti
precedente
Tartare di gamberi e broccoletti
pane
Prossimo
Pane
tartare gamberi e broccoletti
precedente
Tartare di gamberi e broccoletti
pane
Prossimo
Pane

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »