Ingredienti
- 2 spicchi Aglio
- 20cl Vino bianco
- 200g Gruviera
- 100g Fontinao emmenthal
- 1 cucchiaio Fecola di patate
- 1/2 bicchiere Grappao kirsch
- 1 cucchiaino Sale
- 1 pizzico Pepe
Direzione
Fonduta ai Formaggi
La fonduta di Formaggi, piatto tipico Svizzero radicato anche in nord italia e francia. Composto da formaggi fusi, una ricetta semplice e veloce che si addice pefettamente nelle cene tra amici con del buon vino rosso fermo. Ideale in inverno.
Pelare 1spicchio d’aglio ed utilizzarlo per strofinare bene la superficie interna del pentolino per la fonduta.
Mettere sul fuoco con il vino ed i formaggi a pezzetti.
Sciogliere completamente a fuoco molto basso e mescolando continuamente per 15-20 minuti.
Aggiungere un po’ di fecola diluita in mezzo bicchiere di grappa o kirsch, un pizzico di sale e di pepe nero.
La fonduta si serve sul fornellino apposito per tenerla calda, accompagnandola con cubetti di pane in precedenza tostati.
I cubetti di pane si infilzano sulla forchettina apposita ed intinti nella fonduta di formaggi.
Nota
Sciogliere i formaggi a calore molto moderato e lentamente, onde evitare che il composto si raggrumi troppo in fretta e diventi un pastone poco omogeneo e difficile da lavorare.
Continuare a mescolare, in quanto la fonduta tende ad attaccarsi molto facilmente.
Se non si ama il sapore dominante del formaggio tipo emmenthal, sostituire la metà con della fontina valdostana.
Può essere servito come piatto unico.
Vino consigliato: Friuli Colli Orientali – Tocai friulano