Gallina ripiena
Gallina ripiena, secondo piatto antico ma molto gustoso.
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare e pulire la gallina dalle interiora e sfiammeggiare sul fuoco per togliere eventuali residui di piume rimasti sulla pelle.
Pelare e spezzettare la salsiccia e mettere da parte.
Lavare, pulire il prezzemolo e tenere da parte le foglie e metterle nel mixer
assieme al pangrattato, l’uovo, 5 cucchiai di parmigiano, la salsiccia spezzettata, l’amaretto
e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Mettere il composto nella pancia della gallina.
Cucire con ago e filo di cotone la pancia della gallina in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
In una Casseruola mettere un filo d’olio del sale grosso pepe e due rametti di rosmarino, mezzo bicchiere di vino bianco
e mettere nel centro la gallina.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
Mettere la gallina su un piano di lavoro e iniziare a tagliare delle fette diagonali delle cosce e del petto, arrivando all’interno e tagliando a fette anche il ripieno, metterli su di un piatto di portata mixando gallina ed il suo ripieno.
Servire in piatti individuali un pezzo di gallina ed un po’ di ripieno.