0 0
Gamberi o Astice  alla Catalana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
12 Gamberi o 2 astici
100ml Olio Evo
1 Cipolle rosse
1 gamba Sedano
24 Pomodorini
1 Peperone rosso
qb aceto
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

19g
Proteine
89k
Calorie
0,86g
Grassi
0
Carboidrati
0
Zuccheri

Gamberi o Astice alla Catalana

Gamberi o Astice alla Catalana

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Tagliare i pomodori a quadratini e senza semi.
Tagliare il sedano a quadratini. Tagliare a julienne la cipolla rossa. Cuocere i gamberi o astice in acqua bollente salata. Condire il tutto con sale, pepe, aceto, olio evo e lasciare macerare.

  • 50
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Gamberi o Astice alla Catalana

I Gamberi o Astice alla Catalana sono una ricetta semplice ed estiva, possono essere serviti sia come antipasto che come secondo piatto dipende solo dal gusto e dall’occasione.

Per i Gamberi o Astice alla Catalana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Tagliare i pomodori a quadratini e senza semi e tenere da parte.

Tagliare il sedano a quadratini e tenere da parte.

Tagliare a julienne la cipolla rossa e tenere da parte.

Tagliare a strisce sottilissime il peperone e tenere da parte

Cuocere i gamberi sgusciati o gli astici interi con le chele, in acqua bollente salata per 20 minuti.

Staccare  le chele dal resto del corpo dell’astice con l’apposito coltello.

Spaccare le chele ed estrarre la polpa con l’apposita pinza o con una forchetta.

Incidere il corpo dell’astice con un coltello seguendo la linea del dorso, partendo dalla testa e arrivando fino alla coda, staccare il filo intestinale con un coltello.

Eliminare il sacchetto contenente la sabbia nella testa del crostaceo e togliere la polpa.

Condire il tutto, i gamberi sgusciati o la polpa di astice con sale, pepe, aceto, olio evo, mescolare bene  e lasciare macerare per 1 ora.

Per una presentazione del piatto di astice di sicuro effetto, disporre la polpa e le verdure  condite nel guscio dell’astice svuotato e servire in tavola su piatto di portata.

Per i gamberi con le verdure servire in tavola su piatto di portata.

Nota

L’astice può raggiungere anche i 60 centimetri di lunghezza, infatti viene chiamato anche elefante di mare. Per gustarne il sapore, è bene acquistare astici non grandi, più l’astice è piccolo più è buono. Negli esemplari grandi la polpa tende ad essere filamentosa.

L’astice alla catalana è un piatto di origini sarde e più precisamente di Alghero così come l’aragosta alla catalana. La denominazione  alla catalana si deve al fatto che un tempo la città di Alghero si chiamava Barceloneta ed ancora oggi vi si parla un dialetto derivante dalla lingua catalana.

E’ una ricetta semplice ed estiva, può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto dipende solo dal gusto e dall’occasione.

(Visited 788 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Magatello all ananas
precedente
Magatello all’Ananas e spezie
Prossimo
Impepata ‘e Cozze
Magatello all ananas
precedente
Magatello all’Ananas e spezie
Prossimo
Impepata ‘e Cozze

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »