1 0
Gamberoni all’imperiale

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1kg Gamberoni
4 Arance 1 per guarnire
40gr Burro
alcune gocce Salsa Tabasco
1/2 cucchiaino Senape di Digione
1 bicchierino Brandy
1 ciuffo Prezzemolo
qb Sale

informazioni Nutrizionali

22,78g
Proteine
119k
Calorie
1,7g
Grassi
1,52g
Carboidrati
0,5g
Zuccheri

Gamberoni all’imperiale

Gamberoni all’imperiale

Caratteristiche:
  • Light
  • Tradizionale

In una padella capiente sciogliere quasi tutto il burro con la senape.
Appena sarà caldo e spumeggiante unire i gamberoni e cuocerli per 5 minuti.
Salare, mettere qualche goccia di tabasco ed infiammare con il Brandy.
Lasciar evaporare quasi completamente ed irrorare con il succo di 3 arance.
Togliere i gamberoni dalla padella e disporli su di un piatto.
Alzare la fiamma della padella dei gamberoni e far prendere il bollore alla salsa.
Unire il burro rimasto e lasciar bollire per alcuni minuti in modo da far legare la salsa.
Coprire i gamberoni con la salsa ottenuta, decorare con fette di arancia e prezzemolo tritato.

  • 30
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Gamberoni all’imperiale

I Gamberoni all’ imperiale si preparano velocemente e conservano tutto il sapore del mare. I Gamberoni all’imperiale sono un secondo piatto molto appetitoso e perfetto da assaporare in tutte le occasioni importanti familiari.

 

Per i Gamberoni all’imperiale
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Spremere le arance nello spremiagrumi e tenere il succo da parte.

Privare i gamberoni del guscio e dalle zampette,
preservando la testa e la coda che serviranno per decorazione e togliere,
con un coltellino affilato il filino nero dosale.

Lavare i gamberoni con acqua e aceto,
lasciarli a bagno per qualche minuto,
questa procedura è bene usarla sia per i gamberi surgelati
e sia per quelli freschi in quanto toglie i residui di ammoniaca
che viene usata per il mantenimento del gambero.

In una padella capiente sciogliere quasi tutto il burro con la senape.

Appena sarà caldo e spumeggiante unire i gamberoni e cuocerli per 5 minuti.

Salare, mettere qualche goccia di tabasco ed infiammare con il Brandy.

Lasciar evaporare quasi completamente ed irrorare con il succo di 3 arance.

Togliere i gamberoni dalla padella e disporli su di un piatto.

Alzare la fiamma della padella dei gamberoni e far prendere il bollore alla salsa.

Unire il burro rimasto
e lasciar bollire per alcuni minuti in modo da far legare la salsa.

Coprire i gamberoni con la salsa ottenuta,
decorare con fette di arancia e prezzemolo tritato.

 

 

Vino consigliato:
Soave Classico DOC Superiore

 

 

Nota
I Gamberoni all’imperiale sono una squisitezza raffinata.

Il gambero rosso o gamberone (Aristaeomorpha foliacea,  è un crostaceo decapode marino della Famiglia Aristeidae.

È una specie tipica dei fondali fangosi, diffusa in tutti gli oceani. È comune nel Mediterraneo, nel nord del Marocco, (Dove viene pescato, lavorato e spedito in Europa principalmente in Olanda) nel sud-est dell’Africa, nel Golfo del Messico, in Australia e Nuova Zelanda. Si trova anche in Giappone e alle Canarie. Vive tra 250 e 1300 m di profondità. È un gambero di dimensioni medie, che può misurare fino a 22,5 cm. I maschi sono più piccoli delle femmine e non raggiungono i 20; il loro rostro è più corto. Il rostro, come in tutti i crostacei appartenenti al genere Aristaeomorpha, presenta più di 4 denti nella parte dorsale: negli esemplari femminili il numero è di 5-6.

Il carapace è robusto e munito di spine, di un colore rosso scuro vellutato. Presenta cinque appendici natatorie con l’ultimo segmento addominale che termina con una coda a forma di ventaglio.

Ha una dieta composta principalmente da invertebrati marini, in particolare Krill. Questa specie viene pescata frequentemente nel Mediterraneo, in particolare da Italia e Spagna; sui mercati ittici si trova sia congelata che fresca. Viene catturato anche in  Nuova Zelanda, Marocco, Israele e Algeria.

 

 

Risotto con ragù di Seppia

 

Bruschette con le verdure

Carbonara di verdure

 

 

 

 

 

(Visited 4.838 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Gamberoni imperiali al forno
precedente
Gamberoni imperiali al forno
Gamberoni al forno al vino bianco
Prossimo
Gamberoni al forno al vino bianco
Gamberoni imperiali al forno
precedente
Gamberoni imperiali al forno
Gamberoni al forno al vino bianco
Prossimo
Gamberoni al forno al vino bianco

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »