0 0
Ganache al Thè

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
100ml Panna fresca
100ml Latte
3 bustine Thè
400gr Cioccolato fondente
30gr Burro

informazioni Nutrizionali

12,9g
Proteine
501k
Calorie
52,31g
Grassi
29,84g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Ganache al Thè

Ganache al Thè

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Mettere a bollire la panna ed il latte. Togliere da fuoco e lasciar riposare 15 min con le bustine di thè.
Filtrare e rimettere a bollire. Togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato sminuzzato. Raffreddare fino a 30°C. Unire il burro lavorato a pomata e mescolare.
Stendere un foglio di carta da forno. Depositarvi la ganache al thè. Ricoprirla con altro foglio di carta da forno. Stendere con matterello fino allo spessore di 3 o 4 mm circa. Con degli stampini ricavare direttamente dei cioccolatini (praline).

  • 30
  • Serves 20
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Ganache al Thè

La Ganache al Thè si utilizza per ricavare dei cioccolatini o praline.

Per la Ganache al Thè disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

In una pentola mettere a bollire la panna ed il latte.

Togliere da fuoco e lasciar riposare 15 minuti con le bustine di thè in pentola.

Filtrare e rimettere a bollire, al primo bollore, togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato sminuzzato.

Mescolare bene e lasciar raffreddare fino a 30°C.

Unire il burro lavorato a pomata e mescolare.

Stendere un foglio di carta da forno.

Depositarvi sopra  la ganache al thè.

Ricoprirla con altro foglio di carta da forno e stendere, con mattarello, la ganache al thè fino allo spessore di 3 o 4 mm circa

Con degli stampini ricavare direttamente dei cioccolatini (praline).

Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.

(Visited 89 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Ganache al Cognac
Prossimo
Ganache alle Noci
precedente
Ganache al Cognac
Prossimo
Ganache alle Noci

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »