Ingredienti
- 4 Tuorlo
- 140gr Zucchero
- 1/2 litro Latteintero
- 1 cucchiaino Thè
- 1 pizzico Sale
Direzione
Gelato al te
Gelato al te insolito, originale buono da provare. E’ un gelato da mangiare da solo, non misto ad altri gusti, per poterne gustare il delicato sapore.
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
In un pentolino scaldare il latte, spegnere il fuoco al primo bollore e tenere da parte.
Mettere in una pentola i tuorli, lo zucchero e 1 o 2 cucchiai d’acqua e lavorare con un frullino a mano per 3 o 4 minuti o con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto giallo chiaro, liscio, soffice ed abbastanza voluminoso.
Unire, poco per volta e mescolando bene con un cucchiaio di legno, il latte caldo.
Mettere sul fuoco a fiamma dolce fino al primo bollore.
Lasciare raffreddare mescolando ogni tanto.
A parte si è preparato, in un pentolino, un tè molto forte portando a bollore una tazza d’acqua e mettendovi in infusione un cucchiaio di tè, colarlo dopo non più di 4 minuti.
Unirlo alla crema e mescolare bene.
Lasciare raffreddare.
Mettere nella gelatiera per 25 minuti.
Servire in cono o in coppe individuali con guarniture a piacere.
L’eventuale avanzo metterlo in un contenitore e conservare in freezer.
Nota
E’ un gelato da mangiare da solo, non misto ad altri gusti, per poterne afferrare il delicato sapore.
https://ricettiamo.info/ricetta-gelato-e-sorbetti-metodi-con-e-senza-gelatiera/