Pubblicità

Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci

I Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci sono un secondo di carne saporito, gustoso e versatile. I Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci sono una ricetta semplice e veloce.

I Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci sono un secondo piatto delizioso,
simpatico, appetitoso e moto gradito a grandi e piccini.

Per i Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di spinaci, metterle in una pentola con pochissima acqua leggermente salata,
lessarle a fuoco moderato per 10 minuti,
strizzarle bene e tenere da parte.

Su di un tagliere tagliare il prosciutto cotto a dadini
e tenere da parte.

Su di un tagliere spellare,
e ridurre a pezzi la salsiccia e tenere da parte.

In una pentola con poco brodo vegetale,
lessare il petto di pollo,
tagliarlo a pezzetti e tenere da parte.

In una ciotola,
rinvenire i funghi in poca acqua tiepida per 10 minuti
e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte

Su di un tagliere,
disossare le cosce di pollo
in modo che rimangano come dei “sacchettini”
con il pezzetto terminale esterno dell’osso a chiudere.

Strizzare i funghi fatti rinvenire
e metterli in un piccolo tegame con una noce di burro
a cuocere per 15-20 minuti a fuoco dolce,
se si asciugassero troppo aggiungere un mestolino di brodo vegetale caldo.

Nel mixer mettere il petto di pollo lessato a pezzetti,
il prosciutto a dadini,
la salsiccia spellata
ed a pezzi e gli spinaci ben strizzati.

Frullare bene il tutto e trasferire in una ciotola capiente.

Aggiungere lo spicchio d’aglio tritato,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, sale e pepe.

Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Introdurre il preparato nelle cosce disossate
aiutandosi con un cucchiaino
per spingere bene il ripieno fino in fondo alla coscia.

Unire i due lembi superiori della coscia
e cucirli con filo di cotone.

In una padella con 3-4 cucchiai di olio,
rosolare le cosce ripiene,
salarle e peparle,
bagnarle con il vino bianco
e far evaporare a fiamma viva.

Infornare a forno caldo a 200°C 40 minuti,
rigirando spesso e bagnando man mano con il loro sugo.

A cottura ultimata,
eliminare il filo della cucitura
e servire con patatine arrosto al rosmarino.

Servire in tavola su piatto di portata
o ad ogni commensale su piatto individuale.

 

Vino consigliato:
Friuli Collio Chardonnay DOC

 

 

Nota
I Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci sono un secondo di carne saporito,
gustoso e versatile.

Una ricetta semplice e veloce.

Il pollo o Gallus gallus domesticus o Gallus sinae,
è un uccello domestico derivante da varie specie selvatiche di origini indiane.

Darwin attribuì la paternità solo al Gallus gallus bankiva per vari motivi,
tra cui la somiglianza del colore del piumaggio con quello di alcune razze domestiche,
la variabilità delle sottospecie di Gallus gallus a seconda del luogo di diffusione,
la fecondità delle uova derivanti dall’accoppiamento con i polli domestici.

Questa posizione è notevolmente mutata nel corso del ventesimo secolo,
sulla base di esperienze di ibridazione effettuate con le altre specie selvatiche.

Oggi si può affermare che varie specie hanno contribuito alla creazione
dei polli domestici Gallus gallus domesticus.

I polli domestici sono sempre stati allevati per moltissimi scopi:
carne, uova, piume, compagnia, gare di combattimento tra galli,
motivazioni religiose, sportive od ornamentali.

Il maschio riproduttore è più propriamente chiamato gallo,
la femmina gallina;
quando quest’ultima alleva i pulcini viene detta chioccia.

A seconda dell’età e del peso il pollo viene definito anche:
pulcino, fino a 3-5 mesi ed un peso di 500gr,
pollo di grano, fino ad 1 anno e 1 kg di peso,
pollo o pollastra, fino a maturità ed un peso di 1,5 kg circa,
galletto il maschio giovane di circa 6 mesi,
gallo ruspante quello al massimo di 10 mesi,
cappone il maschio castrato all’età circa di due mesi che arriva fino a circa 2,5 kg.

 

Ricetta Pollo al forno

 

Ricetta Quinoa nera con pollo al limone

 

Ricetta per Coniglio o pollo fritto

 

 

(Visited 1.147 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
GiambonettiGiambonetti di PolloGiambonetti di Pollo farcitiGiambonetti di Pollo farciti agli spinacisecondi piattisecondi piatti cucina tradizionale italiana