Ingredienti
- 1 Peperone giallo
- 1 Peperone rosso
- 1 Cavolfiore
- 300gr Carote
- 300gr Cipolline
- 1 bicchiere Olio Evo
- 2 bicchieri Aceto di mele
- 2 cucchiai Sale Grosso
- 2 cucchiai Zucchero
- 1 finocchio
Direzione
Giardiniera
Giardiniera è una ricetta di contorno che va integrata con altre preparazioni per completare la portata.
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare tutte le verdure sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina.
Tagliare a filetti i peperoni, eliminando prima i semi, le coste bianche ed il torsolo
e tenere da parte.
Pelare e tagliare a rondelle le carote e tenere da parte.
Togliere i fiori dal cavolfiore e tenere da parte.
Se Si hanno cipolline si tengono intere, invece la cipolla si taglia a julienne e tenere da parte.
Tagliare a pezzetti il sedano ed i finocchi e tenere da parte.
Mettere in una pentola l’aceto e portare ad ebollizione con olio, sale e zucchero.
Aggiungere le verdure iniziando da quelle più lunghe a cuocere con cadenza di ogni 5 minuti.
Iniziare dalle carote, sedano, finocchi, cavolfiori, cipolle e peperoni.
Quando le carote saranno al dente spegnere il fuoco.
Lasciare raffreddare.
In un vaso a chiusura ermetica mettere le verdure e chiudere ermeticamente e riporre in un luogo buio ed asciutto.
Da usare alla bisogna.
Nota
E’ una ricetta di contorno che va integrata con altre preparazioni per completare la portata.