Giardiniera con pomodori verdi

Giardiniera con pomodori verdi

Giardiniera con pomodori verdi adatta per antipasto all’italiana con salumi ed affettati.

I pesi devono essere senza tara, a verdure pulite.

I 2l. di olio Cuore servono: 1 litro per condire le verdure ed 1 litro per rabboccare i vasetti.

Valgono multipli e sottomultipli delle dosi riportate negli ingredienti.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare tutte le verdure sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Spelare i pomodori ed i peperoni con il pela-verdure e tenere da parte.

Tagliare tutte le verdure a dadini di 1 cm x 1 cm  circa.

In una pentola sciogliere nell’ aceto lo zucchero ed il sale.

Portare ad ebollizione e mettere 2 foglie di alloro.

Cuocere, separatamente ed una per volta in questo liquido, le verdure che dovranno risultare croccanti a fine cottura, rispettando i tempi di seguito esposti :

pomodori verdi e peperoni 2 minuti dal primo bollore.

cipolle di Voghera 15 minuti dal primo bollore.

Togliere, a fine cottura ciascuna verdura, con la schiumarola e mettere a scolare, lasciare raffreddare .

Condire con olio Cuore separatamente ogni verdura in ciotole separate.

Mettere nel vasetto le verdure con 1 cucchiaio, prendendole da ciascun contenitore separato nel quale sono state condite.

Rabboccare con l’olio Cuore a coprire le verdure e chiudere ermeticamente.

Dopo 24 ore verificare se ci fosse bisogno di rabboccare i vasetti ancora con olio Cuore.

Riporre in un luogo buio ed asciutto, si conservano per 1 anno.

Usare alla bisogna, il prodotto nel vaso deve essere sempre ricoperto con l’olio.

 

 

Liquori fatti in Casa come si fanno metodi e consigli

(Visited 4.753 times, 1 visits today)
ConserveGiardiniera con pomodori verdi