Giardiniera etnica
Giardiniera etnica dal gusto insolito, diversa dalle altre ma si utilizza come le altre.
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare tutte le verdure sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina e tenere da parte.
Tagliare le verdure in pezzi piccoli, dadini da 1 cmx 1 cm.
Mettere sul fuoco una pentola con l’aceto con l’olio, sale e le spezie far bollire.
Al bollore tuffare le verdure e cuocerle separatamente ed una per volta in questo liquido in modo che rimangano croccanti,
Cuocere, separatamente ed una per volta in questo liquido, le verdure che dovranno risultare croccanti a fine cottura, rispettando i tempi di seguito esposti :
pomodori verdi e peperoni 2 minuti dal primo bollore.
cipolline 10 minuti dal primo bollore.
Non cuocere troppo le verdure altrimenti dopo 6-7 mesi diventano molli.
Togliere, a fine cottura ciascuna verdura, con la schiumarola e mettere a scolare, lasciare raffreddare .
Con un cucchiaio mettere le verdure nei vasi.
Quando l’aceto si è raffreddato, togliere le spezie dalla pentola e versarlo sopra le verdure a coprirle bene.
Si invasa da freddo. non c’è bisogno di capovolgere i vasi e sono pronti da mangiare subito.
Riporre in un luogo buio ed asciutto, si conservano per 1 anno.
Usare alla bisogna, il prodotto nel vaso deve essere sempre ricoperto con l’aceto.
Nota
non usare la cannella in polvere perchè restano dei puntini neri sul vetro dei vasi.