0 0
Gnocchi al taleggio con asparagi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Gnocchi già pronti, per fatti in casa vedi nota
150gr Taleggio
125ml Panna
1 mazzo Asparagi
50gr Parmigiano Reggiano
100ml Latte
1 cucchiaio Olio Evo
qb Noce moscata
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

11,87g
Proteine
187k
Calorie
1,8g
Grassi
20,13g
Carboidrati
0,87g
Zuccheri

Gnocchi al taleggio con asparagi

Gnocchi al taleggio con asparagi

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, lessare gli gnocchi.
A gnocchi cotti, prelevarli con il mestolo forato ed unirli agli asparagi ed alla crema di taleggio, con l'aggiunta di poca acqua di cottura. Ungere una teglia da forno e versare gli gnocchi conditi, spolverizzare con il parmigiano e gratinare in forno a 200°C per 10 minuti.

  • 40
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Gnocchi al taleggio con asparagi

Gli Gnocchi al taleggio con asparagi con asparagi sono un primo piatto semplice e veloce da preparare, sono una alternativa al solito un primo piatto di gnocchi al gorgonzola.

Gli Gnocchi al taleggio con asparagi sono un primo piatto semplice e gustoso,
una pietanza aromatica da realizzare in pochissimo tempo e di gran gusto.

Per gli Gnocchi al taleggio con asparagi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, gli asparagi,
tagliare la parte bianca e tenere da parte.

In un pentolino, a fuoco basso,
sciogliere il taleggio e la panna ed aggiungere un po’ di noce moscata.

Tagliare gli asparagi a tocchetti, farli saltare,
in una padella antiaderente, con un filo d’olio ed un pizzico di sale,
aggiungere il latte e lasciar sfumare.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata,
lessare gli gnocchi, per gli gnocchi fatti in casa vedi nota.

A gnocchi cotti, prelevarli con il mestolo forato ed unirli agli asparagi ed alla crema di taleggio,
con l’aggiunta di poca acqua di cottura.

Ungere una teglia da forno e versare gli gnocchi conditi,
spolverizzare con il parmigiano e gratinare in forno a 200°C per 10 minuti.

Servire in tavola su piatto di portata o ad ogni commensale su piatto individuale.

 

 

Nota
Gli Gnocchi al taleggio con asparagi sono un primo piatto semplice e veloce da preparare,
sono una alternativa al solito un primo piatto di gnocchi al gorgonzola.

Un primo piatto semplice e gustoso,
una pietanza aromatica da realizzare in pochissimo tempo e di gran gusto.

Gli Gnocchi al taleggio con asparagi sono primo piatto che conquista tutti
a tavola da grandi a piccini.
A proposito, Giovedì gnocchi…..

Gnocchi di patate fatti in casa
Ingredienti:

  • 1kg patate
  • 100gr parmigiano
  • 1 tuorlo
  • 350gr di farina
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Ricetta base per 1 kg di patate

Mettere a bollire le patate con la buccia in acqua e sale.

A cottura ultimata pelarle e passarle al passaverdura.

Aggiungere 1 rosso d’uovo, sale, pepe, noce moscata e 350 gr di farina.

Impastare il tutto

Da piccoli pezzi di pasta lavorarli con le mani e ricavare dei lunghi cilindri del diametro di 1,5cm.

Tagliare ogni cilindro in pezzi lunghi 2cm
e passarli sui rebbi di una forchetta facendo un piccolo incavo con una leggera pressione del pollice.

Stenderli su di un canovaccio infarinato distanziati gli uni dagli altri.

Buttare gli gnocchi pochi per volta in abbondante acqua salata bollente
con 1 goccio di olio evo,
man mano che verranno a galla scolarli con schiumarola e metterli in una terrina calda.

Condirli a piacere, burro fuso e salvia,
con ragù di carne, con salsa al pomodoro, ecc.

 

Consiglio:
L’impasto deve essere fatto a caldo
perché assorbe meno farina.

 

 

Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana

(Visited 440 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Gallinella alle verdure
precedente
Gallinella alle verdure
Insalata Primavera e gamberetti
Prossimo
Insalata Primavera e gamberetti
Gallinella alle verdure
precedente
Gallinella alle verdure
Insalata Primavera e gamberetti
Prossimo
Insalata Primavera e gamberetti

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »