0 0
Gnocchi ripieni con fonduta di formaggi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
Per Impasto
1,3kg Patate
2 Tuorlo
250gr Farina 00
Per Fonduta
500ml Latte
70gr Burro
70gr Farina 00
200gr Emmental
70gr Pecorino
50gr Grana Parmigiano Reggiano
1 cucchiaio Olio tartufato
Per Condimento
150gr Burro
6 foglie Salvia
50gr Grana Parmigiano Reggiano
qb Noce moscata
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

1,87g
Proteine
87k
Calorie
0,8g
Grassi
20,13g
Carboidrati
0,87g
Zuccheri

Gnocchi ripieni con fonduta di formaggi

Gnocchi ripieni con fonduta di formaggi

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Mettere la purea di patate a fontana sulla spianatoia.
Al centro mettere la farina il sale, il pepe e la noce moscata. Impastare poco e velocemente. Quando l’impasto è pronto, formare delle palline tutte uguali ed aiutarsi con un dito per ricavare una cavità, dove con il sac a poche inserire un po’ fonduta.
Richiudere la cavità formando degli gnocchi dalla classica forma allungata. Cuocere in acqua salata bollente con 1 goccio di olio evo e una volta a galla prelevarli con il mestolo forato e metterli in una terrina da forno. Cospargerli di burro profumato alla salvia e spolverare con abbondante parmigiano.
Mettere in forno a gratinare.

  • 60
  • Serves 8
  • Medio

Ingredienti

  • Per Impasto

  • Per Fonduta

  • Per Condimento

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Gnocchi ripieni con fonduta di formaggi

Gli Gnocchi ripieni con fonduta di formaggi primo piatto elaborato, molto ricercato e gustoso.

Gnocchi ripieni con fonduta di formaggi, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Fare la besciamella 70 con farina, burro, 500ml di latte, aggiungere 200gr. di emmental a dadini, 70gr. di pecorino a dadini, 50gr. di parmigiano grattugiato, e si insaporisce con dell’olio al tartufo, amalgamare bene il tutto, ottenendo la fonduta e tenere da parte.

Mettere, in una pentola a fuoco moderato, a bollire le patate con la buccia in acqua e sale.

A cottura ultimata pelarle e passarle al passaverdura.

Mettere la purea di patate a fontana sulla spianatoia.

Al centro mettere la farina il sale, il pepe e la noce moscata.

Mettere prima un uovo e solo se necessario il secondo.

Impastare poco e velocemente.

Mettere un po’ per volta la fonduta nel sac a poche.

Quando l’impasto è pronto, formare delle palline tutte uguali ed aiutarsi con un dito per ricavare una cavità, dove con il sac a poche inserire un po’ fonduta.

Richiudere la cavità formando degli gnocchi dalla classica forma allungata.

Cuocere gli gnocchi ripieni in acqua salata bollente con 1 goccio di olio evo ed una volta a galla  prelevarli con il mestolo forato e metterli in una terrina da forno.

Cospargerli di burro profumato alla salvia e spolverare con  abbondante parmigiano.

Mettere in forno a gratinare qualche minuto

Servire in tavola gli gnocchi ripieni con fonduta di formaggi ad ogni commensale su di un piatto individuale.

Nota

Gli gnocchi si possono servire con panzarotti alla vicentina (vedi ricetta) o con polpette con il ripieno di fonduta di formaggi.

(Visited 823 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Gnocchi di zucca
precedente
Gnocchi di zucca di Walter
Lasagne alla bolognese
Prossimo
Lasagne alla bolognese
Gnocchi di zucca
precedente
Gnocchi di zucca di Walter
Lasagne alla bolognese
Prossimo
Lasagne alla bolognese

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »