0 0
Gnocco fritto

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Farina 0
15gr Lievito di birra
8gr Zucchero
2 cucchiai Olio Evo
2dl Panna
50ml Latte
1 litro Olio d'arachidi
10gr

informazioni Nutrizionali

6,3g
Proteine
360k
Calorie
19,3g
Grassi
42,6g
Carboidrati
21,58g
Zuccheri

Gnocco fritto

Gnocco fritto

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Setacciare la farina, fare la fontana, mettere al centro il lievito di birra sbriciolato e farlo sciogliere con un po’ di acqua tiepida. Incorporare la farina poco per volta, aggiungere l’olio d’oliva, il sale, lo zucchero, la panna ed il latte quanto basta per ottenere un impasto liscio ed elastico. Farlo riposare coperto a temperatura ambiente per almeno 1 ora. Stendere la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e tagliarla a rombi. Mettere sul fuoco una capace padella con abbondante olio di semi bollente e friggere i rombi pochi per volta, scolarli e posarli su carta assorbente da cucina.

  • 45
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Gnocco Fritto

Il Gnocco Fritto è un piatto tipico dell’Emilia Romagna, comunemente chiamato anche pizza fritta, torta fritta e crescentine fritte. Accompagnando salumi, formaggi, sott’ oli e sottaceti diventa un ottimo antipasto.

Per il Gnocco Fritto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Setacciare la farina, fare la fontana, mettere al centro il lievito di birra sbriciolato e farlo sciogliere con un po’ di acqua tiepida.

Incorporare la farina poco per volta, aggiungere l’olio d’oliva, il sale, lo zucchero, la panna ed il latte quanto basta per ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.

Farlo riposare coperto a temperatura ambiente per almeno 1 ora.

Stendere la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e tagliarla a rombi.

Mettere sul fuoco una capiente padella antiaderente con abbondante olio di semi di arachide bollente e friggere i rombi pochi per volta, scolarli e posarli su carta assorbente da cucina.

Servire in tavola su piatto da portata.

Nota

Il gnocco fritto è un piatto tipico dell’Emilia Romagna. comunemente chiamato anche pizza fritta, torta fritta e crescentine fritte. Accompagnando salumi, formaggi, sottoli e sottaceti diventa un ottimo antipasto.

(Visited 298 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Crescentine Fritte
precedente
Crescentine Fritte
Prossimo
Crocché di latte
Crescentine Fritte
precedente
Crescentine Fritte
Prossimo
Crocché di latte

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »