Ingredienti
- 400g CeciSciacqua e scola i ceci in scatola o, se preferisci, cuoci i ceci secchi ammollati seguendo le istruzioni sulla confezione. Trita l'aglio e spremi il succo di limone. Passo 2: Frullatura degli ingredienti In un mixer o nel recipiente di un frullatore ad immersione, metti i ceci, il tahini, l'aglio tritato, il succo di limone, l'olio d'oliva extra vergine, il cumino in polvere e un pizzico di vendita. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Se l'hummus risulta troppo denso, puoi aggiungere un po' d'acqua, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Passo 3: Regolazione del sapore Assaggia l'hummus e aggiusta il sapore aggiungendo sale o succo di limone, se necessario. Puoi anche aggiungere più tahin per un sapore più intenso. Continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Passo 4: Servizio dell'hummus Trasferisci l'hummus in una ciotola e livella la superficie con il retro di un cucchiaio. Puoi decorare l'hummus con un filo di olio d'oliva extra vergine, una spolverata di paprika affumicata, prezzemolo fresco tritato e semi di sesamo tostati. Queste guarnizioni aggiungeranno un tocco di colore e sapore.
- 3 cucchiai tahin(crema di semi di sesamo)
- 1 limone
- 2 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Olio Evo
- 1/2 cucchiaio Cuminoin polvere
- Qb Sale
- Qb AcquaSe necessaria
Ingredienti per la guarnizione (opzionale):
- 2 cucchiai Olio Evo
- 1 cucchiaio Paprica afumicata
- 3 rametti Prezzemolofresco tritato
- 2 cucchiai semi sesamotostati
Direzione
Hummus: la ricetta autentica per una crema di ceci irresistibile
Scopri come preparare l’hummus con la nostra ricetta autentica passo passo. Questa crema di ceci speziata e vellutata è un classico della cucina mediorientale, perfetta per accompagnare pane pita o verdure fresche.
Segui le nostre istruzioni dettagliate e crea un hummus delizioso
da gustare come antipasto o spuntino salutare.
L’hummus è una crema di ceci speziata e vellutata,
originaria della cucina mediorientale.
Questa prelibatezza è amata in tutto il mondo per la sua consistenza cremosa ed i sapori intensi.
In questa ricetta, ti mostreremo come preparare l’hummus autentico,
arricchito da spezie e aromi tradizionali.
Segui le nostre istruzioni passo passo
e immergiti nella bontà dell’hummus fatto in casa.
Preparazione degli ingredienti
Sciacqua e scola i ceci in scatola o, se preferisci,
cuoci i ceci secchi ammollati seguendo le istruzioni sulla confezione.
Trita l’aglio e spremi il succo di limone.
Frullatura degli ingredienti
In un mixer o nel recipiente di un frullatore ad immersione,
metti i ceci, il tahini, l’aglio tritato, il succo di limone,
l’olio d’oliva extra vergine, il cumino in polvere e un pizzico di sale.
Frulla tutto fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
Se l’hummus risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua,
un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Regolazione del sapore
Assaggia l’hummus e aggiusta il sapore
aggiungendo sale o succo di limone, se necessario.
Puoi anche aggiungere più tahin per un sapore più intenso.
Continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
Servizio dell’hummus
Trasferisci l’hummus in una ciotola
e livella la superficie con il retro di un cucchiaio.
Puoi decorare l’hummus con un filo di olio d’oliva extra vergine,
una spolverata di paprika affumicata, prezzemolo fresco tritato
e semi di sesamo tostati.
Queste guarnizioni aggiungeranno un tocco di colore e sapore.
Accompagnamento e conservazione
Servi l’hummus come antipasto o spuntino salutare,
accompagnato da pane pita caldo o verdure fresche tagliate a bastoncini.
L’hummus può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-5 giorni.
Ricorda di mescolare bene l’hummus prima di servirlo.
L’hummus è una crema di ceci irresistibile che delizia il palato con la sua consistenza vellutata
ed i suoi sapori mediorientali.
Con questa ricetta autentica, hai imparato come preparare l’hummus fatto in casa,
personalizzando i sapori secondo i tuoi gusti.
Servi l’hummus come antipasto, spuntino o condimento per arricchire i tuoi piatti.
Sperimenta con le guarnizioni e goditi la bontà dell’hummus fatto in casa.
Falafel: la ricetta autentica per crocchette vegane di ceci aromatici
Passi
1 Fatto 5 | Preparazione degli ingredienti |
2 Fatto 5 | Frullatura degli ingredientiIn un mixer o nel recipiente di un frullatore ad immersione, metti i ceci, il tahini, l'aglio tritato, il succo di limone, l'olio d'oliva extra vergine, il cumino in polvere e un pizzico di vendita. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Se l'hummus risulta troppo denso, puoi aggiungere un po' d'acqua, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. |
3 Fatto 1 | Regolazione del saporeAssaggia l'hummus e aggiusta il sapore aggiungendo sale o succo di limone, se necessario. Puoi anche aggiungere più tahin per un sapore più intenso. Continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. |
4 Fatto 1 | Servizio dell'hummusTrasferisci l'hummus in una ciotola e livella la superficie con il retro di un cucchiaio. Puoi decorare l'hummus con un filo di olio d'oliva extra vergine, una spolverata di paprika affumicata, prezzemolo fresco tritato e semi di sesamo tostati. Queste guarnizioni aggiungeranno un tocco di colore e sapore. |
5 Fatto 1 | Accompagnamento e conservazione |