0 0
Il dolce dell’Imperatore O Gugelhupf

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
350gr Farina 00
100gr Zucchero
30gr Lievito di birra
1/2 bicchiere Latte
3 Uova
2 Tuorli
1 limone solo scorza grattugiata
100gr Burro
50gr Uvetta
50gr Mandorle a lamelle
qb Zucchero a velo

informazioni Nutrizionali

10,6g
Proteine
278k
Calorie
2,1g
Grassi
53g
Carboidrati
1,6g
Zuccheri

Il dolce dell’Imperatore O Gugelhupf

Il dolce dell’Imperatore O Gugelhupf

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Lavorare l’impasto con le mani e metterlo in uno stampo imburrato ed infarinato ( non deve superare la metà dello stampo ).Far lievitare per 2 ore o finché non ha raddoppiato il volume, nel forno spento e chiuso con la luce accesa. Infornare a forno caldo a 180°C per 1 ora. Sfornare, far raffreddare e spolverizzare, il dolce freddo, con zucchero a velo.

  • 80
  • Serves 8
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Il dolce dell’Imperatore o Gugelhupf

Il dolce dell’Imperatore o Gugelhupf  è di origine Austriaca e piaceva molto all’ Imperatore Francesco Giuseppe. Il dolce dell’imperatore o Gugelhupf è un dolce classico della cucina tradizionale austriaca ottimo da gustare anche a colazione o durante la pausa caffè.

Il dolce dell’Imperatore o Gugelhup Fu scelto come dolce che rappresentasse l’Austria al “Cafè Europe” iniziativa della presidenza austriaca dell’Unione Europea per il giorno Europeo 2006.

Pubblicità

Il dolce dell’Imperatore o Gugelhupf disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

In un pentolino, intiepidire ½ bicchiere di latte a fuoco moderato e tenere da parte.

In un altro pentolino far fondere il burro e tenere da parte.

Mettere l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida per 30 minuti, ad uvetta ammorbidita strizzarla, infarinarla leggermente e tenere da parte.

Sulla spianatoia, disporre la farina a fontana e mettere al centro il lievito sbriciolato e sciolto in poco latte tiepido, le uova, i tuorli, la scorza di limone ed il burro fuso.

Impastare bene il tutto ed amalgamare insieme l’uvetta e le mandorle.

Mettere il composto nel forno spento e chiuso con la luce accesa finché l’impasto non raddoppia di volume.

Lavorare, di nuovo, l’impasto con le mani e metterlo in uno stampo imburrato ed infarinato ( non deve superare la metà dello stampo ).

Far lievitare per 2 ore o finché non ha raddoppiato il volume, nel forno spento e chiuso con la luce accesa.

Infornare a forno caldo a 180°C per 1 ora.

Sfornare, far raffreddare e spolverizzare, il dolce freddo, con zucchero a velo.

Il dolce dell’Imperatore si può accompagnare con panna montata, con burro lavorato, con confettura di prugne o di albicocche, o da solo.

 

Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

 

 

Nota
Il dolce dell’Imperatore è di origine Austriaca e piaceva molto all’ Imperatore Francesco Giuseppe.
Il dolce dell’imperatore o Gugelhupf è un dolce classico della cucina tradizionale austriaca ottimo da gustare anche a colazione o durante la pausa caffè. Fu scelto come dolce che rappresentasse l’Austria al”Cafè Europe”, iniziativa della presidenza austriaca dell’Unione Europea per il giorno Europeo 2006.

Gugelhupf o Kugelhupf è un termine usato nella Germania Meridionale, in Austria, in Svizzera in Tirolo e in Alsazia per indicare questo tipo di torta. Nella Repubblica Ceca è chiamato bábovka, in Polonia babka, in Croazia, Slovenia, Bosnia Erzegovina e Serbia è chiamato kuglof. In Italia, a Trieste, in virtù del lungo legame con l’Impero austro-ungarico di questa città, il dolce fa anche parte della cucina tipica triestina, con il nome di kuguluf. In genere il dolce dell’Imperatore o Gugelhupf ha la forma di un toroide, con un buco a cilindro centrale come una ciambella. La parola “gugelhupf” deriva dal termine tedesco “Kugel”, che significa palla o globo.

 

 

 

Gugelhupf

(Visited 1.304 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

paelladipesce
precedente
Paella di pesce raffinata
Arance in insalata
Prossimo
Arance in insalata
paelladipesce
precedente
Paella di pesce raffinata
Arance in insalata
Prossimo
Arance in insalata

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »