0 0
Indivia in Tartare

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
300gr Ricotta magra o robiola
1 ciuffo Erba cipollina
1 cucchiaio Pepe rosa in grani
8 foglie intere indivia belga o radicchio rosso
4 cucchiai Olio Evo aromatizzato al timo
1 grappolo Pomodorini maturi
qb Sale

informazioni Nutrizionali

1,25g
Proteine
17k
Calorie
0,2g
Grassi
3,35g
Carboidrati
0,25g
Zuccheri

Indivia in Tartare

Indivia in Tartare

Caratteristiche:
  • Light
  • Tradizionale

In una ciotola schiacciare il formaggio fresco con i rebbi di una forchetta, lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca, e condirlo con 2 cucchiai di olio aromatico preparato il giorno prima, 1 pizzico di sale, il pepe rosa e l'erba cipollina tritata. Distribuire sopra le foglie di insalata, il formaggio e a piacere, decorarle con pomodorini a ciliegia tagliati a metà.

  • 20
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Indivia in Tartare

L’Indivia in Tartare nonostante il suo sapore amarognolo, si presta ad ogni tipo di preparazione e piace a grandi e piccini. L’indivia, nelle varietà da taglio o scarola, è una pianta popolare nella dieta mediterranea. L’indivia in tartare è un antipasto fresco perfetto con un bicchiere di vino bianco gelato.

 

Per l’Indivia in Tartare disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Preparare l’olio aromatico il giorno prima,
semplicemente immergendo nell’olio evo alcuni rametti di timo fresco
ed 1 spicchio d’aglio spellato e leggermente schiacciato re tenere da parte.

Mondare ed asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di insalata,
condirle con un filo di olio aromatico preparato il giorno prima,
un pizzico di sale e tenere da parte.

In una ciotola schiacciare il formaggio fresco con i rebbi di una forchetta,
lasciarlo per una mezz’ora a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca,
condirlo con 2 cucchiai di olio aromatico preparato il giorno prima,
1 pizzico di sale, il pepe rosa e l’erba cipollina tritata.

Distribuire sopra le foglie di insalata, il formaggio,
a piacere, decorarle con pomodorini a ciliegia tagliati a metà.

 

 

Vino consigliato:
Oltrepò Pavese Pinot Nero doc

 

 

Nota

L’indivia in tartare si può servire come secondo piatto vegetariano aumentando la quantità per dose individuale.

L’Indivia in Tartare nonostante il suo sapore amarognolo, si presta ad ogni tipo di preparazione e piace a grandi e piccini.

L’indivia, nelle varietà da taglio o scarola, è una pianta popolare nella dieta mediterranea.

Un antipasto fresco perfetto con un bicchiere di vino bianco gelato.

 

 

 

 

Ricetta Agnolotti al tartufo

(Visited 190 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Indivia belga gratinata ed altre verdure
Insalata pompelmo
Prossimo
Insalata con pompelmo
precedente
Indivia belga gratinata ed altre verdure
Insalata pompelmo
Prossimo
Insalata con pompelmo

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »