0 0
Insalata di maggio

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
100g Fagiolini
100g Piselli
1 Scalogno
250g Insalata di stagione e mista
2 Pomodori
qb Sale Grosso
2 cucchiai Olio Evo
1/2 limone succo

informazioni Nutrizionali

28k
Calorie
1,6g
Proteine
0,5g
Grassi
5g
Carboidrati
2g
Zuccheri

Insalata di maggio

Insalata di maggio

Caratteristiche:
  • Light
  • Semplice

Insalata di maggio:
Lessare i fagiolini in acqua salata e scolarli al dente.
Lasciarli raffreddare e tagliarli a pezzetti.
Sbollentare i piselli nella stessa acqua per 5 minuti.
Tagliare a fettine sottili lo scalogno ed a cubetti il pomodoro
In una tazza mettere olio, limone e sale ed emulsionare con una forchetta.
Mettere in una insalatiera i fagiolini, i piselli, l’insalata mista, il pomodoro e lo scalogno.
Condire con la salsa preparata solo al momento di servire.
Mescolare molto bene.

  • 10
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Insalata di maggio, Contorni  per Gruppo sanguineo 0

Ricetta Insalata di maggio, ricette per Contorni Pesce Gruppo sanguineo 0, leggere facili e veloci

 

Insalata di Maggio, negli step successivi troverete altre possibilità, potete personalizzare tutte le ricette seguendo le vostre preferenze personali.

 

Per l’insalata di maggio, utilizzeremo ingredienti stagionali.

 

Lessare, in acqua bollente  i fagiolini precedentemente puliti dalle due punte iniziali e finali del frutto,
eliminandole con un coltello o più semplicemente e velocemente strappandole tra pollice ed indice.
Farli bollire per 8 minuti e scolarli al dente.

Lasciarli raffreddare e tagliarli a pezzetti delle stesse dimensioni, cercate di tagliarli con una diagonale di circa 45°.

 

Sbollentare i piselli nella stessa acqua dei cornetti, per 5 minuti.

 

Tagliare a fettine sottili lo scalogno ed a cubetti il pomodoro.

 

In una tazza mettere olio, limone e sale ed emulsionare con una forchetta.

 

Mettere in una insalatiera i fagiolini, i piselli, l’insalata mista, il pomodoro e lo scalogno.

 

Condire con la salsa preparata solo al momento di servire.

Mescolare molto bene.

 

A piacere scaglie di parmigiano reggiano.

 

Ricette del mese: Maggio – le selezioni di maggio –

(Visited 1.560 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
10

INSALATA DI CARCIOFI ALLE FAVE

INSALATA DI CARCIOFI ALLE FAVE
per 4 persone
Ingredienti:
8 carciofi – 500gr fave – 200gr pisellini – 1 carota – 1 cipolla rossa –1 mazzetto cerfoglio - 2 limoni – olio di riso – sale - pepe

Versare in una pentola di acqua bollente 1 limone ( lavare con sapone di Marsiglia per eliminare i conservanti ).
Pulire i carciofi eliminando la parte più dura del gambo e delle foglie, tagliare le punte.
Dividerli a metà, metterli nella pentola e farli cuocere per 15 minuti scolandoli ben al dente.
Lasciare raffreddare e tagliarli a spicchi.
Sgusciare le fave ( fuori stagione usare 150gr di fave surgelate ) e lessarle in acqua bollente salata per 10 minuti,
quindi scolarle ed eliminare la pellicina che le ricopre.
Lessare i piselli in acqua bollente salata per 10 minuti, poi raffreddarli sotto un getto di acqua fredda.
Tagliare la carota in fettine sottilissime per il lungo.
Tagliare a fettine sottili la cipolla, ricavando degli anelli.
Riunire il tutto in una terrina.
In una ciotola emulsionare 4 cucchiai di olio evo, il succo di limone rimasto e un pizzico di sale e pepe.
Versarla sull’insalata e mescolare delicatamente.

2
Fatto
15

INSALATA GRECA

INSALATA GRECA
Insalata Greca
Ingredienti: 4 pomodori – 2 peperoni verdi – 1 cetriolo – 1 cipolla – 20 olive verdi – 1 mazzetto basilico - 1 mozzarella – succo di limone– olio di riso - sale – pepe
Lavare i pomodori e tagliarli a spicchi.
Lavare i peperoni e tagliarli a pezzetti.
Pelare il cetriolo e tagliarlo a fettine.
Tagliare a julienne la cipolla.
Riunire le verdure in una ciotola.
Aggiungere la mozzarella tagliata a dadini e le olive denocciolate.
Emulsionare in una ciotolina con una forchetta 2 cucchiai di succo di limone, 4 cucchiai di olio ed un pizzico di sale e pepe.
Condire l‘insalata con questa salsa.
Unire il basilico a pezzetti e mescolare delicatamente.
Servire.

Nota
Se si vuole preparare l’insalata con qualche ora di anticipo non bisogna condirla altrimenti il limone “cuocerebbe “ le verdure; conservarla in frigorifero coperta con pellicola.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Spinaci
precedente
Nidi di spinaci
peperonata
Prossimo
Peperonata
Spinaci
precedente
Nidi di spinaci
peperonata
Prossimo
Peperonata

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »