0 0
Insalata di Mare calda

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1kg Cozze
600gr Vongole
1kg Gamberi
1 kg Seppie
1 Cavolfiore
4 cucchiai Olio Evo
1 Succo limone
320gr Pomodorini
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

32,48g
Proteine
158k
Calorie
1,4g
Grassi
1,64g
Carboidrati
1,36g
Zuccheri

Insalata di Mare calda

Insalata di Mare calda

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Far aprire le vongole e le cozze. Sgusciare i gamberi e sbollentarli in brodo di pesce. Tagliare le seppioline a pezzetti e farle cuocere in un soffritto di aglio e olio, aggiungendo del vino bianco, sale pepe e prezzemolo. Aggiungere del brodo, se necessario, a portare a termine la cottura. Far bollire il cavolfiore diviso a cimette in acqua salate ed acidulata con dell’aceto.
In un piatto mettere il misto di mare tenuto in caldo, il cavolfiore e condire con una vinagrette di sale,pepe, olio evo e succo di limone.

  • 50
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Insalata di Mare calda

L’ Insalata di Mare calda è un antipasto di pesce misto facile da realizzare, adatto anche per le occasioni speciali.

Per l’Insalata di Mare calda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Mettere in una padella capiente, a fuoco vivace, le vongole e le cozze con un po’ di olio coprire con un coperchio, farle aprire e tenere da parte.

Sgusciare i gamberi e sbollentarli in brodo di pesce o vegetale e tenere da parte.

Tagliare le seppioline a pezzetti e farle cuocere, in padella antiaderente, in un soffritto di aglio e olio, aggiungendo del vino bianco, sale pepe e prezzemolo tritato.

Aggiungere del brodo, se necessario, a portare a termine la cottura e tenere da parte al caldo.

Far bollire il cavolfiore diviso a cimette in acqua salata ed acidulata con dell’aceto.

In un piatto mettere il misto di mare tenuto in caldo, il cavolfiore e condire con una vinagrette di sale, pepe, olio evo e succo di limone.

Servire in tavola su piatto da portata.

Nota

L’insalata calda di mare è un antipasto di pesce misto facile da realizzare, adatto anche per le occasioni speciali.

L’insalata calda di mare è una ricetta veloce, gustosa, insolita e versatile in quanto può essere servita come antipasto o secondo piatto.

(Visited 489 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Insalata di Gamberi
Prossimo
Insalata di Melone e Gamberi
precedente
Insalata di Gamberi
Prossimo
Insalata di Melone e Gamberi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »