Insalata di Mare calda
L’ Insalata di Mare calda è un antipasto di pesce misto facile da realizzare, adatto anche per le occasioni speciali.
Per l’Insalata di Mare calda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Mettere in una padella capiente, a fuoco vivace, le vongole e le cozze con un po’ di olio coprire con un coperchio, farle aprire e tenere da parte.
Sgusciare i gamberi e sbollentarli in brodo di pesce o vegetale e tenere da parte.
Tagliare le seppioline a pezzetti e farle cuocere, in padella antiaderente, in un soffritto di aglio e olio, aggiungendo del vino bianco, sale pepe e prezzemolo tritato.
Aggiungere del brodo, se necessario, a portare a termine la cottura e tenere da parte al caldo.
Far bollire il cavolfiore diviso a cimette in acqua salata ed acidulata con dell’aceto.
In un piatto mettere il misto di mare tenuto in caldo, il cavolfiore e condire con una vinagrette di sale, pepe, olio evo e succo di limone.
Servire in tavola su piatto da portata.
Nota
L’insalata calda di mare è un antipasto di pesce misto facile da realizzare, adatto anche per le occasioni speciali.
L’insalata calda di mare è una ricetta veloce, gustosa, insolita e versatile in quanto può essere servita come antipasto o secondo piatto.