0 0
Insalata di Mele e Finocchi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
2 finocchio
1 Mela rossa
1 Mela verde
1 Cipolla rossa tropea
3 cucchiaini Olio Evo
qb Sale
qb Pepe
1 cucchiaino aceto
1 limone

informazioni Nutrizionali

79k
Calorie
0,7g
Proteine
4g
Grassi
10,5g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Insalata di Mele e Finocchi

Insalata di Mele e Finocchi

Caratteristiche:
  • Diabetica
  • Light
  • Semplice

Insalata di Mele e Finocchi

Freschisismo e invitante, sopratutto nelle giornate calde e afose. Il contorno d'insalata di mele e finocchi è ancora più frizzante se utilizzate le mele verdi, un particolare e gustosissimo carattere da dominare con carni rosse alla brace o salumi tipici regionali.

  • 15
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Insalata di Mele e Finocchi

Freschisismo e invitante, sopratutto nelle giornate calde e afose. Il contorno d’insalata di mele e finocchi è ancora più frizzante se utilizzate le mele verdi, un particolare e gustosissimo carattere da dominare con carni rosse alla brace o salumi tipici regionali.

 

Per l’insalata di mele e finocchi, iniziamo dal pulire e lavare un grosso finocchio,

eliminiamo parte della base, le punte e la sua barbetta (potremmo conservare qualche ciuffo più profumato della sua barbetta e sminuzzarlo, inserendolo nell’insalata. Profumerà moltissimo l’intingolo.)
eliminare le prime bucce più spesse, ottenuto un bel tronchetto pulito e giuni alla parte tenera del finocchio,
tagliarlo a spicchi.
Prima tagliamo a metà il finocchio e cerchiam odi ottenere altre due metà dalle stesse metà ricavate,
da un finocchio otterremo 8 spicchi.

Spremere il succo di un limone e versarne metà all’interno del contenitore dei finocchi,
mescolare i finocchi al succo di limone al fine di non farli annerire con il tempo.

Lavate con cura una mela verde,  senza sbucciarla.
Ridurla  a dadini (prenderela metà rimasta del succo di limone e mescolarlo alla mela,  il frutto all’aria non ingiallirà),
aggiungere mezza cipolla rossa di tropea, dolce, affettata finemente.

Condire con sale, pepe, olio e aceto e mescolare.

Disporre l’insalata su di un piatto foderato con fettine sottili di mela verde.

 

Contenuto di 1 porzione:

kcal: 79

Proteine: 0,7 gr. (3,7%)

Grassi: 4,0 gr. (46,3%)

Carboidrati: 10,5 gr. (50,0%)

(Visited 381 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Fagioli all’uccelletto
precedente
Fagioli all’uccelletto
Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina
Prossimo
Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina
Fagioli all’uccelletto
precedente
Fagioli all’uccelletto
Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina
Prossimo
Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »