0 0
Insalata di Polipo

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1,5kg Polipo
1 Carote
1 Cipolla bianca
1 costa Sedano
1 spicchio Aglio
1 limone
1 ciuffo Prezzemolo
2 cucchiai Olio Evo

informazioni Nutrizionali

14,91g
Proteine
82k
Calorie
1,04g
Grassi
2,2g
Carboidrati
0
Zuccheri

Insalata di Polipo

Insalata di Polipo

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Eliminare il becco del polipo, le eventuali impurità all'interno della sacca e sciacquare accuratamente sotto acqua corrente fredda.
Tenendo il polpo per la sacca immergere i tentacoli nell'acqua bollente per pochi secondi.
Sollevare il polipo per far arricciare i tentacoli.
Ripetere l'operazione 3 volte. Lasciare il polipo nell'acqua bollente verificando che sia completamente immerso. Cuocere per 50 minuti.
Scolare il polipo e metterlo a riposare coperto per 20 minuti. Tagliare i singoli tentacoli. Prendere un tentacolo con una mano e, con l'altra, tirare via la pelle più viscida. Spellare anche la sacca. Lavare il prezzemolo, asciugarlo bene e tritarlo finemente con uno spicchio di aglio. Tagliare la sacca ed i tentacoli a pezzetti di circa 1,5 cm e disporli in un piatto da portata. Condire con olio evo, completare con il trito di prezzemolo ed il succo di limone fresco.

  • 70
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Insalata di Polipo

L’Insalata di Polipo è un antipasto di mare, servito anche come secondo piatto di pesce condito con limone, prezzemolo e olio evo, da gustare freddo o tiepido.

Per l’Insalata di Polipo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

In una capiente pentola versare abbondante acqua.

Unire la carota pulita e tagliata a metà, il gambo di sedano e la cipolla bianca mondata e tagliata in 2, portare a bollore.

Con un coltello affilato praticare un taglio sotto gli occhi del polipo.

Eliminare gli occhi del polipo.

Con le dita far pressione al centro dei tentacoli del polipo.

Eliminare il becco del polipo, le eventuali impurità all’interno della sacca e sciacquare accuratamente sotto acqua corrente fredda.

Tenendo il polpo per la sacca immergere i tentacoli nell’acqua bollente per pochi secondi.

Sollevare il polipo per far arricciare i tentacoli.

Ripetere l’operazione 3 volte.

Lasciare il polipo nell’acqua bollente verificando che sia completamente immerso.

Cuocere per 50 minuti.

Scolare il polipo e metterlo a riposare coperto per 20 minuti.

Tagliare i singoli tentacoli.

Prendere un tentacolo con una mano e, con l’altra, tirare via la pelle più viscida.

Spellare anche la sacca.

Lavare il prezzemolo, asciugarlo bene e tritarlo finemente con uno spicchio di aglio.

Tagliare la sacca ed i tentacoli a pezzetti di circa 1,5 cm e disporli in un piatto da portata.

Condire con olio evo, completare con il trito di prezzemolo ed il succo di limone fresco.

Servire freddo o tiepido portare in tavola su piatto di portata .

Vino consigliato:

Il profumi del piatto uniti al profumo del limone richiedono in abbinamento di un vino fresco, leggero, come un Müller Thurgau Trentino DOC.

Nota

L’insalata di polpo è un antipasto di mare, servito anche come secondo piatto di pesce condito con limone, prezzemolo e olio evo, da gustare freddo o tiepido..

(Visited 147 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Insalata di Melone e Gamberi
involtino sogliola e erbette
Prossimo
Involtini di Sogliola alle Erbette
precedente
Insalata di Melone e Gamberi
involtino sogliola e erbette
Prossimo
Involtini di Sogliola alle Erbette

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »