Kataifi
Il Kataifi è un dolce tipico natalizio della cucina greca. Il Kataifi è una pasta costituita da minuscoli spaghettini ed è composta da acqua, farina e sale. Viene usata, molto in Grecia ed in alcuni paesi del Medio Oriente. La pasta kataifi è alla base di molti dolci della Turchia e Grecia.
Per il kataifi, dolce tipico della tradizione culinaria greca,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Sul piano di lavoro, tritare le noci e tenere da parte.
Sul piano di lavoro, tritare i pistacchi e tenere da parte.
Sul piano di lavoro, lavare, pelare,
tagliare a julienne finissima la buccia di arancia e tenere da parte.
In una altra ciotola preparare lo sciroppo con
- 600gr di zucchero
- 400gr di acqua
- il succo di 1 limone e la buccia di 1 arancia a julienne finissima
mescolare bene mettere sul fuoco,
spegnere al primo bollore e tenere da parte.
In un pentolino far fondere il burro
con una spolverata abbondante di cannella e tenere da parte.
In una ciotola mescolare lo zucchero,
le noci tritate, il miele ed 1 cucchiaio di cannella in polvere.
Aprire la pasta kataifi e stenderla in modo uniforme.
Distribuire il composto al miele sul bordo alto della pasta
poi avvolgere la stessa intorno al ripieno
in modo da formare dei salsicciotti che si taglieranno della forma voluta.
Adagiare questi salsicciotti in una teglia imburrata.
Porli tutti affiancati nella teglia da forno,
cospargerli con i 300gr di burro fuso profumato alla cannella.
Mettere in forno a 180° per 15/20 minuti.
Quando avranno preso un colore rosato sonocotti.
Estrarli dal forno e farli intiepidire.
Versarci sopra lo sciroppo preparato intiepidito.
Coprire con la pellicola per alimenti
tenere in dispensa a temperatura ambiente per almeno 7/8 ore,
meglio un giorno intero per far in modo che lo sciroppo imbeva bene con il dolce.
Servire in tavola ogni commensale su piattino da dessert individuale
cospargendo ogni Kataifi con i pistacchi tritati.
Nota
Il Kataifi è una pasta costituita da minuscoli spaghettini
ed è composta da acqua, farina e sale.
Viene usata, molto in Grecia ed in alcuni paesi del Medio Oriente.
E’ difficilmente reperibile in Italia,
si trova in commercio nei negozi etnici o in alcuni supermercati
nel reparto surgelati già tagliuzzata a striscioline molto sottili,
in scatola o in sacchetti.
Nelle zone in cui la pasta confezionata non è reperibile
si può comprare un rotolo di pasta fillo e regolare il taglio
a striscioline una volta scongelata.
Questa pasta si offre a molteplici usi sia dolci che salati.
Il Kataifi è un dolce tipico natalizio della cucina greca.
La pasta kataifi, anche detta kadaif, knafeh, kataifi, konafa, konafah,
è una preparazione a base di farina ed acqua.
E’ praticamente della pasta fillo tagliata in fili sottilissimi.
La pasta kataifi è alla base di molti dolci della Turchia e Grecia.
Oggi questa pasta è utilizzata nelle cucine dei grandi chef
per rendere più croccanti e gustosi i loro piatti oltre che rendere
più scenografico il piatto.
La pasta Kataifi può essere usata per preparare dolci e pasticcini
a base di noci e miele nella cucina araba, turca, greca, albanese e leventina.
I fili sono intrecciati tra di loro in modo irregolare
e vengono bagnati con uno sciroppo di zucchero o burro per le ricette di dolci.
La pasta kataifi può essere un originale contenitore,
dal cono, al cestino, al nido per pietanze e alimenti di ogni genere.