0 0
Krapfen

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Farina 00
70gr Zucchero
50gr Burro
2 Uova
500cl Latte
35gr Lievito di birra
200gr Marmellata albicocche

informazioni Nutrizionali

6,4g
Proteine
361k
Calorie
24,5g
Grassi
30g
Carboidrati
1,2g
Zuccheri

Krapfen

Krapfen

Caratteristiche:
  • Semplice

Preparare l'impasto come da ricetta. Lavorare ancora l’impasto e stendere con un matterello ed ottenere una sfoglia di ½ cm di spessore.Ricavare con uno stampino rotondo del diametro di 6 cm dei dischi al centro dei quali porre un cucchiaino di marmellata di albicocche o crema pasticcera o nutella. Spennellare i bordi con un po’ d’acqua e uovo sbattuto e ricoprire con un altro disco di pasta e premere ai bordi.
Lasciare riposare per 1 ora almeno. Scaldare in padella l’olio di arachidi ben caldo e friggere, a fuoco moderato, i krapfen, pochi per volta, girandoli finche non siano dorati da ambo i lati. Toglierli dall’olio con una schiumarola, farli sgocciolare e depositarli su carta assorbente. Cospargerli con zucchero a velo.

  • 75
  • Serves 20
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Krapfen

I Krapfen sono dei tipici dolci di origine austriaca, si possono gustare ripieni di crema pasticcera, di marmellata, di nutella o lisce cosparse di zucchero a velo. Dolce tipico carnevalesco.

Per i Krapfen disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

In una pentola, intiepidire il latte e sciogliervi il lievito.

Sulla spianatoia, impastare farina, uova, burro zucchero e per ultimo il lievito disciolto nel latte, lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo  liscio e compatto o mettere il tutto nella planetaria con gancio .

Riporre l’impasto in un recipiente coperto da un canovaccio per 1 ora, il volume deve raddoppiare.

Lavorare ancora l’impasto e stendere con un matterello ed ottenere una sfoglia di ½ cm di spessore.

Ricavare con uno stampino rotondo del diametro di 6 cm dei dischi al centro dei quali porre un cucchiaino di marmellata di albicocche o crema pasticcera o nutella.

Spennellare i bordi con un po’ d’acqua e uovo sbattuto e ricoprire con un altro disco di pasta e premere ai bordi.

Lasciare riposare per 1 ora almeno.

Scaldare in padella l’olio di arachidi ben caldo e friggere, a fuoco moderato, i krapfen, pochi per volta, girandoli finche non siano dorati da ambo i lati.

Toglierli dall’ olio con una schiumarola, farli sgocciolare e depositarli su carta assorbente da cucina.

Cospargerli con zucchero a velo.

Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.

Nota

I krapfen sono dei tipici dolci di origine austriaca nati nel 1600 a Graz. Si tratta di palle di pasta lievitata fritte, che si possono gustare ripiene di crema pasticcera, di marmellata, di nutella o lisce cosparse di zucchero a velo. Dolce tipico carnevalesco.

(Visited 166 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Kanelbullar
Krumiri
Prossimo
Krumiri
precedente
Kanelbullar
Krumiri
Prossimo
Krumiri

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »