0 0
Lasagne al radicchio e ricotta

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 confezione Lasagne all'uovo
750gr Radicchio
1 Cipolla
250gr Ricotta di pecora
200gr Mascarpone
100gr Grana Parmigiano Reggiano
500ml Besciamella pronta
50gr Burro
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

5,28g
Proteine
130k
Calorie
1,82g
Grassi
21,5g
Carboidrati
0,68g
Zuccheri

Lasagne al radicchio e ricotta

Lasagne al radicchio e ricotta

Caratteristiche:
  • Semplice

Mescolare la ricotta con il mascarpone e metà del grana. In una teglia foderata con carta da forno disporre a strati le lasagne spalmate con la crema di ricotta, coperte con parte della trevisana rosolata, besciamella. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare coprendo l’ultimo strato di pasta con la besciamella ed il parmigiano.
Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.

  • 60
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Lasagne al radicchio e ricotta

Lasagne al radicchio e ricotta piatto tipico regionale veneto molto gustoso.

 

Lasagne al radicchio e ricotta, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Pelare la cipolla lavarla, tritarla e mettere da parte.

Lavare, pulire il radicchio ed affettarlo a striscioline.

Mettere in una padella antiaderente il burro, la cipolla tritata, il radicchio a striscioline e cuocerli a fuoco medio finché saranno appassiti.

Lasciar raffreddare, salare e pepare.

In una ciotola mescolare la ricotta con il mascarpone e metà del grana.

In una teglia da forno foderata con carta da forno disporre a strati la besciamella, le lasagne, spalmare la crema di ricotta, la trevisana rosolata, la besciamella e spolverizzare con parmigiano.

Proseguire in questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti.

Terminare coprendo l’ultimo strato di pasta con la besciamella e parmigiano.

Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Sfornare dividere in 6 parti e distribuire in piatti individuali, servire in tavola.

(Visited 2.253 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Carbonara di zucchine alla romana
precedente
Carbonara di zucchine alla romana
Orecchiette con broccoletti e gamberi
Prossimo
Linguine al pomodoro aromatico
Carbonara di zucchine alla romana
precedente
Carbonara di zucchine alla romana
Orecchiette con broccoletti e gamberi
Prossimo
Linguine al pomodoro aromatico

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »