0 0
Lasagne Vincisgrassi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
per la pasta fresca
440gr Farina 00
200gr semolino
40gr Burro
5 Uova
3 cucchiai Marsala
qb Sale
per condimento
100gr Prosciutto crudo solo il grasso
1 Cipolla
60ml Olio Evo
250gr Rigaglie di pollo per condimento
300gr animelle
1/2 bicchiere Vino bianco
250gr Passata di pomodoro
200gr Grana Parmigiano Reggiano
50gr Burro
per besciamella
60gr Burro
60gr Farina 00
1/2 litro Latte
1 pizzico Noce moscata
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

14g
Proteine
356k
Calorie
3g
Grassi
68g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Lasagne Vincisgrassi

Lasagne Vincisgrassi

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Fare pasta fresca come da ricetta. Tritare il grasso di prosciutto, affettare la cipolla. Soffriggere in olio la cipolla ed il grasso, aggiungere le rigaglie tagliate a dadini e rosolarle, irrorare con il vino e lasciare sfumare. Aggiungere la passata di pomodoro, sale pepe e coprire con un coperchio. Scottare le animelle in acqua bollente e versarle nel tegame 15 minuti, versare le rigaglie; aggiustare di sale e continuare la cottura a pentola coperta e a fuoco lento per 1 ora e mezzo. 20minuti prima di fine cottura del sugo, preparare la besciamella. Imburrare una teglia e disporre uno strato di besciamella, 1 strato di pasta, alcune cucchiaiate di sugo, di besciamella e di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
Continuare nello stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti; l’ultimo strato dovrà essere composto da abbondante besciamella e parmigiano.
Infornare a forno caldo 200°C per 30-40 minuti.

  • 160
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

  • per la pasta fresca

  • per condimento

  • per besciamella

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Lasagne Vincisgrassi

Le Lasagne Vincisgrassi primo piatto di pasta fresca tipico della cucina regionale marchigiana.

 

Per preparare le Lasagne Vincisgrassi,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Mescolare con cura farina, semolino e un pizzico di sale, mettere a fontana sulla spianatoia.

Sciogliere il burro in un pentolino a fuoco lento.

Rompere le uova all’interno della fontana sbatterle leggermente, unire il marsala ed aggiungere il burro fuso;

impastare fino ad ottenere un composto omogeneo a palla.

Stendere una sfoglia sottile tagliarla a strisce di 15 x 20 cm.

Gettare le strisce in acqua bollente salata e cuocere fino a che verranno a galla, togliere dall’acqua e disporle ad asciugare su di un telo.

Tritare il grasso di prosciutto, affettare la cipolla.

Soffriggere, in una padella antiaderente, in olio evo la cipolla ed il grasso, aggiungere le rigaglie tagliate a dadini e rosolarle, irrorare con il vino e lasciare sfumare.

Aggiungere la passata di pomodoro, sale pepe e coprire con un coperchio.

Scottare le animelle in acqua bollente e versarle nella padella del sugo, aggiustare di sale e continuare la cottura a pentola coperta e a fuocobasso per 1 ora e mezzo.

20 minuti prima  di fine cottura del sugo, preparare la besciamella:

in una pentola mettere a scaldare il latte con sale, pepe e noce moscata, fino al raggiungimento del punto di fumo cioè 80/90° C (non bollire).

In un’altra pentola mettere a sciogliere il burro, una volta sciolto aggiungere la farina e girare il tutto con una frusta.

Quando il burro e la farina cuociono aggiungere un po’ di olio di arachidi. (roux )

Togliere il roux dal fuoco e versarlo nel latte.

Il roux serve a dare densità alla besciamella.

Cuocere fino a quando il latte non bolle diventando denso (per circa 10 minuti).

Nota

Nel roux il burro e la farina sono in parti uguali, la proporzione è:

60gr di burro × litro di latte

60gr di farina × litro di latte

Si chiama roux 60

Imburrare una teglia da forno e disporre uno strato di besciamella, 1 strato di pasta fresca, alcune cucchiaiate di sugo, di besciamella e di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.

Continuare nello stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti; l’ultimo strato dovrà essere composto da abbondante besciamella e parmigiano. Gli strati devono essere 4.

Infornare a forno caldo 200°C per 30 minuti e a doratura della lasagna.

Porzionare le lasagne nella teglia e servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

Nota

Una cuoca anconetana lo preparò in onore del generale austriaco Alfred von Windisch-Graetz che avrebbe vinto nell’assedio di Ancona del 1799, contro le truppe napoleoniche, che si erano asserragliate in città.

Al generale piacque molto il piatto, che prese perciò il suo nome, dalla italianizzazione del nome Windisch-Graetz deriverebbe infatti il termine “vincisgrassi”.

 

 

Pasta Fresca fatta in casa trucchi consigli metodi di preparazione

(Visited 263 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto

Approfondimento Pasta Fresca fatta in casa

Le 2 regole fondamentali ed imprescindibili per fare la pasta fresca: 1 tuorlo ogni etto di farina – lavorare la pasta per 10 minuti per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Lasagne napoletane
Prossimo
Lasagnette di pasta fresca alla crema di piselli e foie gras
precedente
Lasagne napoletane
Prossimo
Lasagnette di pasta fresca alla crema di piselli e foie gras

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »