Lingue di gatto
Le Lingue di gatto sono, tra la pasticceria secca, i biscotti più versatili, possono essere serviti con il tè o con il gelato.
Per le Lingue di gatto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Grattugiare la buccia di limone e tenere da parte.
in una ciotola capiente lavorare il burro a pomata con le mani.
Amalgamare lo zucchero e mescolare.
Aggiungere il limone grattugiato o la vanillina o tutti e 2.
Incorporare l’albume un po’ per volta sempre mescolando.
Mettere farina ed amalgamare bene fino ad ottenere un composto liscio.
Inserire il composto nel sacco a poche.
Preparare una teglia con carta da forno e comporre delle listarelle con sacco a poche ben distanziate le une dalle altre.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Appena i bordi delle lingue si colorano di marroncino toglierle dal forno.
Nota
Le lingue di gatto sono, tra la pasticceria secca, i biscotti più versatili, possono essere serviti con il tè o con il gelato.
Le lingue di gatto si possono bagnare nel cioccolato fuso.
Il composto o parte di esso si può colorare con i colori per alimenti.
Delle lingue di gatto esistono le versioni salate e vegane.