0 0
Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
30 Fiori di zucca
3 cucchiai Mandorle
2 cucchiai Olio Evo
1 Cipollotti
2 rametti Basilico
4 cucchiai Parmigiano Reggiano
1/2 bicchiere Olio Evo
400gr Linguine
qb Sale

informazioni Nutrizionali

5,8g
Proteine
158k
Calorie
0,93g
Grassi
30,86g
Carboidrati
0,56g
Zuccheri

Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle

Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle

Caratteristiche:
  • Diabetica
  • Light
  • Tradizionale

Mettere il tutto nel mixer con le mandorle, le foglie di basilico ed i 4 cucchiai di parmigiano, fino ad ottenere una crema omogenea e liscia(pesto). Trasferire il pesto ottenuto in una ciotola e stemperare con ½ bicchiere di olio. In una pentola capiente cuocere le linguine in abbondante acqua salata. Allungare il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Scolare la pasta al dente, metterla in una ciotola capiente e condirla con il pesto.

  • 25
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle

Le Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle sono un primo piatto buono ed originale, facile da preparare. Un primo piatto ideale sia per la primavera che per l’estate per i colori ed i sapori  che porta in tavola. Sono, inoltre, un primo piatto vegetariano dal gusto genuino. Un primo piatto estivo che piace a tutta la famiglia. Si consiglia di accompagnare il piatto con un vino fresco e frizzante.

 

 

 

Per le Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, pulire, tritare un cipollotto con il gambo e tenere da parte.

Tostare le mandorle in una padella antiaderente senza alcun condimento.

Togliere il pistillo ed il gambo ai fiori di zucca, spezzettarli grossolanamente, tranne 6 da tenere da parte per guarnire.

Soffriggere in padella con 2 cucchiai di olio 1 cipollotto con il gambo affettati.

Salare, unire i fiori di zucca e saltarli in padella per 2 minuti.

Mettere il tutto nel mixer con le mandorle, le foglie di basilico ed i 4 cucchiai di parmigiano, fino ad ottenere una crema omogenea e liscia(pesto).

Trasferire il pesto ottenuto in una ciotola e stemperare con ½ bicchiere di olio.

In una pentola capiente cuocere le linguine in abbondante acqua salata.

Allungare il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Scolare la pasta al dente, metterla in una ciotola capiente e condirla con il pesto.

Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale decorato con i fiori di zucca tenuti da parte,

 

Versione alla Messicana

 

Mettere nel mixer 1 manciata di foglie di coriandolo e 2 falde di peperone verde abbrustolito e spellato.

Aggiungere 1 spicchio di aglio, 2 cucchiai di noci macadamia e frullare fino ad ottenere un pesto non troppo fine.

Incorporare, ancora nel mixer, 4 cucchiai di parmigiano e 4 di pecorino.

Stemperare il pesto ottenuto con ½ bicchiere di olio evo.

In una pentola capiente cuocere le linguine in abbondante acqua salata.

Allungare il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Scolare la pasta al dente, metterla in una ciotola capiente e condirla con il pesto, aggiungere 1 pizzico di peperoncino.

Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale decorato con i fiori di zucca tenuti da parte.

 

 

 

 

Nota

Le linguine ai fiori di zucca e mandorle sono un primo piatto buono ed originale, facile da preparare. Un primo piatto ideale sia per la primavera che per l’estate per i colori ed i sapori  che porta in tavola. Sono, inoltre, un primo piatto vegetariano dal gusto genuino. Un primo piatto estivo che piace a tutta la famiglia. Si consiglia di accompagnare il piatto con un vino fresco e frizzante.

 

 

 

 

 

Ricetta Spaghetti con fiori di zucca

(Visited 181 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Crema di Zucca
Prossimo
Mesciua Zuppa Lericina Ricetta originale
precedente
Crema di Zucca
Prossimo
Mesciua Zuppa Lericina Ricetta originale

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »