0 0
Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
250gr farina integrale Integrale 0 o 00
80gr Acqua per pasta con Pastamatica
quanto basta Sale
100gr Seppie
100gr Moscardini
150gr Cozze con guscio
150gr Vongole con guscio
1/2 bicchiere Vino bianco secco

informazioni Nutrizionali

526k
Calorie
37,4g
Proteine
12,7g
Grassi
65,8g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic

Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Tradizionale

Preparare la pasta con Pastamatic,
Scaldare l'olio con due spicchi di aglio, inserire moscardini e seppie, mettere del vino bianco e fare sfumare, aggiungere un po di acqua e la pasta, lasciare idratare la pasta per 3 minuti e inserire cozze e vongole, aggiungere ancora n filo d'acqua e lasciare cuocere per tre minuti con coperchio.
Togliere dal fuoco, spolverare con prezzemole fine e servire.

  • 30
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Le inguine allo scoglio fatte con Pastamatic, un primo piatto buonissimo che piace sempre a tutti. Divertiti a scegliere le farine per la pasta e i frutti di mare per il sugo

 

Le linguine allo scoglio sono primo piatto veramente completo e appetitoso.
Dobbiamo affrontare un paio di scelte importanti prima di procedere alla preparazione del piatto.

Prima di tutto quale farina utilizziamo per le linguine?

Una farina di semola dura o una 00? integrale o un mix di esse?

Noi scegliamo una farina 0 integrale che si sposa molto bene con i frutti di mare.

 

L’altra scelta verte sui frutti di mare da inserire,
ma questa più che da noi dipende dalla pescheria e dal suo pescato fresco.

In questo caso abbiamo reprito:

  • Moscardini
  • Seppie
  • Vongole
  • Cozze

 

Iniziamo a preparare le linguine con la macchina Pastamatic,
se vuoi preprarle a mano ti rimandiamo al link per la realizzazione delle linguine :
Pasta fresca fatta a mano Linguine

Inseriamo in macchina la farina, e facciamo partire la Pastamatic.

Dopo 30 secondi iniziamo ad inserire i liquidi nell’apposita fessura.

Attendere l’erogazione del prodotto tra circa 3 minuti.

Appena vediamo uscire dalle trafile le prime linguine procediamo con Tagliapasta
a selezionare la lunghezza della pasta, a circa 30cm operare il taglio e depositare la pasta
stesa su piano infarinato.
Procedere fino alla fine dell’impasto.

Lasciare riposare la pasta spolverandola di farina.

Linguine fatte con pastamatica
Linguine fatte con pastamatica

 

 

Noi utilizziamo:

 

 

 

Per la preparazione del sugo

Preprare tutti i frutti di mare, puliti e asciutti.

In un padella piana molto ampia (ci servirà per cuocere anche la pasta)
mettiamo dell’oglio e appena caldo un paio di spicchi di aglio.

Iniziamo ad inserire Moscardini e Seppie,
lasciare soffriggere per due minuti e versare del vino bianco,
lasciare sfumare ed inserire assieme al pesce la pasta fresca.

Allungare con un pò di acqua fino a vedereil liquido affiorare tra il pesce e la pasta stessa,
far cuocere per 3 minuti.

Quando la pasta avrà assorbito in parte i liquidi e si sarà idratata in pentola,
aggiungere i frutti di mare :

  • cozze
  • vongole

allungare con un filo d’acqua e coprire con coperchio.

Lasciare cuorcere per 3 minuti,
aprire il coperchio,
slatare bene la pasta.

Spegnere la fiamma,
una spruzzata di prezzemolo tagliato finissimo e servire

 

 

 

(Visited 480 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
8

Cottura e Mantecatura pasta

Cuoceremo la pasta fresca direttamente all'interno della pentola utilizzata per il sugo,
in questo modo cuoceremo la pasta direttamente nella mantecatura raggiungendo il massimo dell'esaltazione dei sapori.
Se abbiamo del brodo di pesce o verdure da utilizzare per allungare la cottura è sicuramente la scelta migliore, differentemente anche dell'acqua assolverà al compito. A seconda della scelta regolate di sale.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Carciofi fritti in pastella
precedente
Carciofi fritti in pastella
Pane casereccio
Prossimo
Pane fatto in casa Farina 0 – lunga lievitazione –
Carciofi fritti in pastella
precedente
Carciofi fritti in pastella
Pane casereccio
Prossimo
Pane fatto in casa Farina 0 – lunga lievitazione –

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »