Liquore al caffè
Liquore al caffè da servire a fine pasto in bottiglia scura per non avere un contenitore che sembra sporco quando si serve il liquore.
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Pelare con il pela-verdure la buccia del limone senza prelevare la scorza bianca sottostante, e tenere da parte.
In una caffettiera da 6 persone riempire il filtro metà con il caffè, interporre un cucchiaino di cacao amaro e finire di riempire il filtro con altro caffè.
Se si usa un’altra misura di caffettiera mantenere la stessa proporzione per il cacao.
Con il metodo sopra esposto, preparare ½ litro di caffè.
Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua e far bollire con la buccia di limone per 5 minuti.
Togliere la scorza di limone dalla pentola ed unire lo zucchero lasciandolo bollire fino a che lo sciroppo diventa chiaro.
Lasciar raffreddare il caffè e lo sciroppo ed aggiungere l’alcool.
Mettere su di un imbuto la garza per filtrare e mettere in bottiglia direttamente.
Tappare le bottiglie con un tappo di sughero e riporre in un luogo buio ed asciutto per 20 giorni.
Come per tutti i liquori scuri è meglio usare una bottiglia nera per l’imbottigliamento, per evitare di avere un contenitore che sembra sporco quando si serve il liquore.