Liquore allo zafferano

Liquore allo zafferano

Liquore allo zafferano molto buono servire dopo i pasti. Servire freddo.

 

Liquore allo zafferano, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare i limoni sotto acqua corrente asciugarli con carta assorbente da cucina.

Pelare con il pela-verdure la buccia del limone senza prelevare la scorza bianca sottostante, e tenere da parte.

In vaso a chiusura ermetica molto capiente mettere le scorze del limone (solo la parte gialla), lo zafferano, l’alcool a 90 gradi e farlo macerare per 7 giorni in un luogo fresco e al buio.
Agitare il vaso 2 volte al giorno.
L’ottavo giorno preparare lo sciroppo di zucchero mettendo in una pentola su fuoco moderato l’acqua a bollire ed al primo bollore mettere lo zucchero, riportare ad ebollizione e lasciare bollire per circa 10 minuti.
Far raffreddare lo sciroppo, unirlo all’alcool, richiudere il vaso e lasciarlo a riposo per altri 7 giorni,  agitarlo una volta al giorno.

Mettere su di un imbuto la garza per filtrare e versare in bottiglia direttamente.

Tappare le bottiglie con un tappo di sughero e riporre in un luogo buio ed asciutto per 60 giorni.

Degustare freddo

 

Liquori fatti in Casa come si fanno metodi e consigli

(Visited 1.196 times, 1 visits today)
Liquore allo zafferanoLiquori fatti in Casaliquori fatti in casa tradizionali